Negli anni della Grande Guerra, una raffinata macchina di propaganda coinvolse militari e civili, tra questi ultimi non furono risparmiati bambini e adolescenti che ebbero un ruolo centrale nelle rappresentazioni e nelle prat ...
E' il diario, scritto per il nipote, di un giovane che a 20 anni si trovò buttato nella grande fornace della Prima Guerra Mondiale. Nonno Peppe racconta i fatti così come li ha vissuti in prima persona senza esprimere giudi ...
La storia dimenticata. E' quella che riguarda la Regia Accademia di Fanteria e Cavalleria di Modena, i suoi comandanti e i suoi soldati,i quali, pur in mancanza di ordini, reagirono ai tedeschi a rischio della propria vita ne ...
Modena, settembre 1943. Una rete di soccorso opera a favore dei soldati alleati fuggiti dal campi di concentramento istituito alle porte della città, da quello di Fossoli e da altri del territorio. A Nonantola sono presenti ...
Il 12 agosto 1944 a Sant'Anna di Stazzema, minuscolo paese della montagna lucchese, ebbe luogo il maggiore eccidio di civili compiuto da nazisti in Italia dopo quello di Monte-Sole Marzabotto, di cui si resero responsabili le ...