In queste pagine l'Autore traccia ed illustra la storia di cento anni di "tempo libero", quello cioè sottratto al lavoro e alle preoccupazioni quotidiane, ripercorrendo un secolo di storia di Cordenons, attraverso le testimo ...
Questo libro è il reportage storico, in cui sono descritti e poi analizzati i vari momenti della terrificante vicenda che realmente accadde nel bunker di Berlino, in quella catacomba dove Hitler trascorse gli ultimi anni di ...
Intento dell'autore, Lunigianese di animo e di idee, nel drammatico periodo che va dal 1920 al 1945, in un territorio ben definito quale appunto la Lunigiana, fu quello di svolgere una razionale ed oggettiva riflessione sugli ...
L'Autore, insegnante di Storia contemporanea all'Università di Pisa, dopo aver partecipato alla Resistenza, in questo libro affronta temi cruciali, legati al passaggio dall'Italia fascista all'Italia del dopoguerra, visti so ...
27 Aprile 1931: gli XI Giochi Olimpici vengono assegnati a Berlino, circa due anni dopo sale al potere Hitler che procede all'eliminazione degli oppositori e all'opera di segregazione degli Ebrei Tedeschi. I piani politici ...
L'opera si fonda sui lunghi colloqui che l'Autrice ebbe nel 1971 con Franz Stangl, comandante di Treblinka, nel carcere di Dusseldorf. Con un meticoloso lavoro di incastro propone una sconvolgente indagine che rompe il silenz ...