Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Rossetti
- CAP:
- 66054
- Latitudine:
- 42.111420843821
- Longitudine:
- 14.708343626459
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Ai bordi dell’aiuola prospiciente Piazza Diomede.
- Data di collocazione:
- 27.12.2012
- Materiali (Generico):
- Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- La lastra è in marmo bianco con l'iscrizione incisa e verniciata. E' inclusa in una cornice di metallo posta in cima a un palo di metallo.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Vasto
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Antonio Cieri nacque a Vasto l’11 novembre 1898.
Durante la prima guerra mondiale ebbe il grado di ufficiale e fu decorato con la Medaglia di Bronzo al Valor Militare con la seguente motivazione : “Quale capostazione di telegrafia ottica scoperta, in una zona intensamente battuta dall'artiglieria nemica, sprezzante del pericolo, compreso l'importante servizio datogli, compiva con serenità, entusiasmo e zelo ben raro il proprio dovere, mantenendo ininterrotte le comunicazioni con le stazioni ottiche. — Monte Pallone 15-18 giugno 1918”
Fu militante del movimento anarchico e attivo partecipante ai movimenti politici per opporsi al nascente fascismo. Per questa sua attività nel 1923 fu costretto all’esilio in Francia.
Nel 1936 partì con la Sezione Italiana della Colonna Ascaso per combattere nella guerra civile spagnola. Cieri morì il 7 aprile 1937 durante i combattimenti per espugnare Huesca.
Contenuti
- Iscrizioni:
- ANTONIO CIERI
VASTO 1898 - HUESCA 1937
ANARCHICO ANTIFASCISTA E ARDITO DEL POPOLO
SULLE BARRICATE A PARMA E IN SPAGNA
RESPINSE L'OPPRESSIONE FASCISTA
VASTO 2012
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita