4043 - Lastra al prof. don Giovanni Ravaglia – Cesena

Lastra in ricordo del prof. don Giovanni Ravaglia, perseguitato dal Fascismo, nell’Aula Magna della Biblioteca Malatestiana di Cesena.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Cesena
Indirizzo:
Piazza Bufalini 2
CAP:
47521
Latitudine:
44.1386914
Longitudine:
12.243925200000035

Informazioni

Luogo di collocazione:
Parete sullo sfondo dell’Aula magna della Biblioteca Malatestiana di Cesena.
Data di collocazione:
Non conosciuta
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lastra di marmo con scritte di vernice marrone.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Biblioteca Malatestiana
Notizie e contestualizzazione storica:
Don Giovanni Ravaglia, parroco del duomo di Cesena, fu una figura di rilievo nel cattolicesimo impegnato che contrastò la dittatura fascista, subendo in prima persona la repressione.

Contenuti

Iscrizioni:
TRE GENERAZIONI DI GIOVANI SONO GRATE A
DON GIOVANNI RAVAGLIA
MAESTRO DI VITA E DI CULTURA CRISTIANA
IN QUESTE AULE EFFICACISSIMO DOCENTE
DI “ARMONIE DIVINE” E DI UMANITA’
CON “DIGNITOSA COSCIENZA E NETTA”

NE FU CACCIATO DAL FASCISMO
CHE NON TOLLERAVA
LA SUA LIBERA PAROLA
E LA SUA DIFESA
DELLA LIBERTA’ DI EDUCAZIONE

NELLA SOFFERENZA
SOPPORTATA CON SPERANZA
ANCOR PIU’ FU AMATO DAGLI STUDENTI
CHE RICONOBBERO IN LUI
COME GIA’ L’ANTICO DISCEPOLO
RENATO SERRA
LA PROFONDA PREPARAZIONE
NELLE SCIENZE SACRE E UMANISTICHE
E L’INDOMITA PASSIONE CIVILE

20 OTTOBRE
ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
DI CESENA
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery