
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via San Costanzo
- CAP:
- 06123
- Latitudine:
- 43.0980418
- Longitudine:
- 12.39666729999999
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Porticato chiesa di San Costanzo
- Data di collocazione:
- 05/06/1921
- Materiali (Generico):
- Marmo, Ottone
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in marmo, supporti che la ancorano al muro in ottone
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Parrocchia di San Costanzo
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- 5 giugno 1921
I PARROCCHIANI DI S. COSTANZO VOLLERO IN QUESTO MARMO
IL PIU' AFFETTUSO RICORDO AGLI EROI CADUTI NELLA GUERRA
ITALO AUSTRIACA 1915-1918
Caduti
(lista nomi, disposti in due colonne) S.Ten. Trona Carlo, Maresc, Saracca Francesco, Sergt. Rotelli Dante, Sold. Binelli Cesare, Morarelli Giovanni, Sold. Mearelli Angelo, Duranti Pietro, Ciacci Giuseppe, Tomassini Quartilio, Pimpinelli Renato
- Simboli:
- Nella parte superiore della lastra è raffigurata una spada con intrecciato un nastro (così sembra). E' raffigurato anche un grosso ramoscello di ulivo. A fianco di questa lastra ve ne è un'altra, meglio conservata, a ricordo dei parrocchiani di San Costanzo che persero la vita nella seconda guerra mondiale.
Altro
- Osservazioni personali:
- Le iscrizioni della lastra con il passare degli anni stanno diventando sempre meno leggibili. Necessiterebbe di un restauro.