141370 - Monumento ai Caduti di Bellano

Eretto al centro del Parco delle Rimembranze, il monumento ai Caduti
di Bellano è costituito da un blocco in granito, sopraelevato da terra
mediante tre gradini, sul quale è fissata l’antenna per l’alzabandiera
sormontata dalla Stella d’Italia.
I nomi dei Caduti nella grande guerra sono scolpiti nel granito, ai lati
dell’antenna; successivamente sono state apposte ai lati due lapidi
riportanti i nomi dei Caduti e dei dispersi nel corso della II guerra
mondiale. Alla base del masso è scolpita una scritta commemorativa,
così come un’altra scritta commemorativa si trova alla base
dell’antenna.
In data posteriore sono stati posizionati alla base del monumento
un’ancora e un obice.
Il monumento è delimitato da un area a verde, precedentemente
occupata da uno specchio d’acqua come si vede in immagini d’epoca,
contornata da lastre in Serizzo. Per tutto il parco son sparse delle lapide con scritte in rilievo frasi in memoria ai bellanesi Caduti.

L’anno di identificazione del monumento si aggira tra il 1935 e il 1942 ed è stato ideato dal ing. M.A. Carizzoni.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
via balbiani
CAP:
23822
Latitudine:
46.04293109364087
Longitudine:
9.303260202713204

Informazioni

Luogo di collocazione:
Parco Delle Rimembranze
Data di collocazione:
tra il 1935 e il 1942
Materiali (Generico):
Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
Il monumento è costituito da del granito con fissato un palo in ferro con in cima la stella nautica,
ancora e obice in metallo
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Bellano
Notizie e contestualizzazione storica:
Sul monumento son presenti : 56 soldati morti nella I guerra mondiale, 19 soldati morti della II
guerra mondiale e 17 soldati dispersi nella II guerra mondiale.

Contenuti

Iscrizioni:
ADOBATI FRANCESCO / ARRIGONI GIOVANNI / ARRIGONI LVIGI
/ ARRIGONI RAIMONDO / BALBIANI AQVILINO / BALBIANI
GIOSVE' / BALBIANI NAZZARO / BARIFFI FILIPPO / BARTESAGHI
GIOVANNI / BIANCHI CARLO / CALIGARI ENRICO / CARIBONI
AMBROGIO / CARIBONI ANTONIO / CARIBONI LORENZO /
CARIBONI LUIGI / CARIBONI PIETRO / CEREGHINI ADEODATO /
CONCA PIETRO / DE COL PIETRO / DELLA MANO PIETRO /
DENTI ALBINO / DENTI ANTONIO / DENTI CRISTOFORO / DENTI
GIUSEPPE / DENTI NAZZARO / GANDOLA ARDVINO / GANDOLA
GEROLAMO / LEGGERI ANTONIO / GOTTIFREDI ALFONSO /
GOTTIFREDI GIVSEPPE / INVERNI GIACOMO / INVERNIZZI
AMLETO / MELESI BARTOLOMEO / MEZZERA ANDREA /
MEZZERA BORTOLO / MEZZERA DOMENICO / MEZZERA
GIVSEPPE / MEZZERA STEFANO / MILANI LUIGI / MOROSINI
FRANCESCO / ORIO GIVSEPPE / POLETTI ARTVRO / RAVEGLIA
GEROLAMO / TADDEO DAVIDE / VERGOTTINI ABRAMO /
VERGOTTINI ANTONIO / VERGOTTINI ETTORE / VERGOTTINI
GIACOMO / VERGOTTINI G. BATT. / VITALI ANDREA / VITALI
DOMENICO / VITALI GIACOMO / VITALI GIVSEPPE / VITALI
VALENTINO / VERGOTTINI AGOSTINO / MOLINARI GIULIO

PRIMA PIETRA: FURON BACIATI DALLA MORTE COL GRIDO DELLA VITTORIA

SECONDA PIETRA:...APRIRONO I SOLCHI...FE ONDATELI...

TERZA PIETRA:...I PRESSERO I LORO NOMI PER L'ETERNITA'...
Simboli:
stella nautica
ancora
obice

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery