100778 - Lapide ai Caduti dell’Arma dei Carabinieri – Pescara

La lapide in bronzo, dedicata ai Caduti dell’Arma dei Carabinieri nelle due guerre mondiali, è collocata sulla facciata esterna del municipio della città di Pescara. E’ costituita da un bassorilievo raffigurante due ali spiegate reggenti una corda al cui interno si trova un carabiniere a cavallo. Alla base della lapide è riportato il motto dell’arma dei carabinieri: “Nei secoli fedele”. Si completa con una lastra a celebrazione della giornata dedicata ai caduti dell’Arma dei Carabinieri, 5 maggio 2007.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Largo Vincenzo Chiola
CAP:
65100
Latitudine:
42.42790919999999
Longitudine:
14.184972399999992

Informazioni

Luogo di collocazione:
Facciata del municipio della città di Pescara
Data di collocazione:
05/05/2007
Materiali (Generico):
Bronzo
Materiali (Dettaglio):
Lapide in bronzo
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Pescara
Notizie e contestualizzazione storica:
La lapide è stata posizionata in occasione della giornata dedicata ai Caduti dell'Arma dei carabinieri, il 5 maggio 2007.

Contenuti

Iscrizioni:
Nei secoli fedele
Giornata dedicata ai caduti dell'Arma dei Carabinieri
5 maggio 2007
Simboli:
Cavaliere rappresenta un carabiniere a cavallo.
Le ali spiegate rappresentano la libertà.
Vi sono anche i simboli della città di Pescara, della Regione Abruzzo e i simboli di vari clubs services della città.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery