101523 - Lastre e Chiesina ai Caduti della Grande Guerra – Riolo Terme

Nel primo dopoguerra, a Riolo Terme (allora Riolo dei Bagni) fu edificata questa chiesina che commemora i caduti nella prima guerra mondiale. All’interno della chiesa si trovano 2 lastre  commemorative qui censite unitariamente alla struttura dedicata.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Viale Rimembranze, 9
CAP:
48025
Latitudine:
44.2742792418809
Longitudine:
11.727665017196614

Informazioni

Luogo di collocazione:
Chiesetta posizionata in un'isola al centro di una strada
Data di collocazione:
1922
Materiali (Generico):
Bronzo, Laterizio, Marmo, Ottone, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
La chiesetta è stata edificata in mattoni, laterizi, marmo, cemento e pietra serena. All'interno le lapidi sono in marmo e alcuni arredi sono in bronzo e ferro.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Curia
Notizie e contestualizzazione storica:
Nel periodo in cui in altre città d'Italia si realizzavano parchi delle rimembranze ponendo a riposo alberi destinati ad ombreggiare in eterno le lapidi dei caduti nella prima guerra mondiale, a Riolo Terme fu edificata questa chiesetta che ricorda tutti i caduti riolesi ed è di monito ai posteri. Nel tempo, ma in data imprecisata, sono state poste all'interno le due lapidi delle cui iscrizioni si dà conto più sotto.

Contenuti

Iscrizioni:
LAPIDE 1, NELL'INTERNO A SINISTRA:
LA CITTADINANZA DI RIOLO BAGNI
MEMORE E REVERENTE
POSA QUESTA PIETRA
RICORDO PERENNE DEI SUOI FIGLI
CADUTI IN GUERRA
MONITO ALLE GENTI
PERCHE' LE BARBARIE DELLE ARMI
NON TURBI IL LAVORO FECONDO
L'AMICIZIA FRATERNA FRA I POPOLI

LAPIDE 2, NELL'INTERNO A DESTRA
IL COMUNE A IMPERITURO RICORDO
DELL'EROICO SACRIFICIO DI TUTTI I SUOI FIGLI
CADUTI PER L'ITALIA
I POSTERI TRAGGANO
INCITAMENTO E SUBLIMI VIRTù CIVILI
PERCHE' NELLA PACE
PROGREDISCA LA CIVILTA' UMANA

Simboli:
Nessun simbolo nelle lastre marmoree, i simboli religiosi nell'arredo della Chiesolina; in cancello in ferro all'ingresso reca due corone d'alloro in ferro.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery