102417 - Lapide ad Angelo Pante e Nino Degli Antoni – Nibbiano

La lapide, cin iscrizioni in rilievo, ricorda la fucilazione dei due partigiani Angelo Pante e Nino Degli Antoni avvenuta in questo luogo il 24 Novembre 1944 per mano di militari tedeschi. E’ una semplice lastra rettangolare in pietra serena con l’epigrafe formata da caratteri di bronzo in rilievo. Vi sono riportati i nomi dei due Caduti, con il luogo di nascita, l’età e la data di morte. La lapide ospita i versi della celebre poesia di Salvatore Quasimodo “Ed è subito sera”.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Roma, parete esterna del Municipio
CAP:
29010
Latitudine:
44.905185
Longitudine:
9.327095

Informazioni

Luogo di collocazione:
Parete esterna del Municipio
Data di collocazione:
23/05/1998
Materiali (Generico):
Bronzo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Pietra serena per la lapide. Bronzo per i caratteri dell'epigrafe.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Nibbiano
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
OGNUNO STA SOLO
SUL CUOR DELLA TERRA
TRAFITTO DA UN RAGGIO
DI SOLE:
ED E' SUBITO SERA
“S. QUASIMODO”

NON DIMENTICATE MAI CHE IN QUESTO
LUOGO CADDERO SOTTO IL PIOMBO
NAZISTA IL 24 NOVEMBRE 1944

ANGELO PANTE DI ANNI 28
NATO A LAMON BL
NINO DEGLI ANTONI DI ANNI 23
NATO A PECORARA

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE
RICOLLOCO' IL 23 MAGGIO 1998
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery