102844 - Lastra ai Caduti di Motta di Villa di Tirano

La struttura è costituita da 2 lastre di pietra affiancate, separate da una colonna centrale e delimitate agli estremi superiore ed inferiore da due elementi orizzontali. Sulla parte alta della colonna spicca una stella di metallo.
La lastra di destra riporta i nomi dei Caduti della seconda guerra mondiale, mentre quella di sinistra i nomi dei Caduti del primo conflitto. La frazione di Motta ha voluto ricordarli collocando la lapide sulla facciata dell’edificio della ex scuola elementare, ben visibile dalla strada principale.
Alla base si nota anche un contenitore per i fiori. Sulla sinistra è visibile pure la struttura metallica ove, nelle ricorrenze, può essere collocata la bandiera italiana.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Motta
Indirizzo:
Via Motta 25
CAP:
23030
Latitudine:
46.168036
Longitudine:
10.119518

Informazioni

Luogo di collocazione:
Il monumento si trova sulla facciata della ex scuola elementare di Motta
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Il monumento è in pietra, mentre i dettagli sono in bronzo.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
sulle lastre:
CADUTI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE 1915-1918:
Sold. Franceschi Paolo 1916
“ Magri Battista 1918
“ Piardi Domenico 1918
“ Tognela Andrea 1918
Carab. Scarsi Giacomo 1919
CADUTI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE 1940-1945:
Sold. Boletta Luigi 1943
“ Borserio Mario 1941
Capor. Carozzi Riccardo 1943
“ Pera Renzo 1943
Sold. Scarsi Guerino 1943
“ Svanosio Paolo 1941
Partigiani
Serg. Magg. Martinelli Pierino 1944
Partig. Negri Vittorio 1945
Morti per causa di guerra
Sold. Franceschini Luigi 1946
“ Negri Fermo 1948
“ Svanosio Giacomo 1943
“ Valetti Pietro 1944
Simboli:
Croce e stella

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery