104954 - Memoriale ai Caduti delle due guerre mondiali di Ripe – Trecastelli (AN)

Memoriale ai Caduti militari ripesi nelle due guerre mondiali e dei Caduti civili nella seconda guerra mondiale, preesistente alla ricostruzione della torre del palazzo comunale e inglobato nel nuovo basamento. Per questo motivo, un arco si apre nel muro esterno in laterizio della torre e due gradini portano al memoriale chiuso da un pregevole cancello in ferro battuto: l’arco superiore presenta una corona di daghe che scendendo vanno a comporre una geometria fatta di linee; più in basso due elmetti, due aquile e quattro scudi. Sopra il cancello, un arco in pietra è lavorato a foglie di alloro e quercia con bacche e ghiande. All’interno sono custodite quattro grandi lapidi parietali in marmo e un semplice cartiglio con il nome di Giovanni Secchiaroli, Medaglia d’Oro, alla sinistra della parete di fondo dove si trova l’altare sormontato da un crocifisso.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Ripe
Indirizzo:
Via Castello, 1
CAP:
60012
Latitudine:
43.671707
Longitudine:
13.106102

Informazioni

Luogo di collocazione:
All'interno della base piramidale della torre comunale.
Data di collocazione:
Il monumento, successivo alla Prima Guerra Mondiale e situato nella vecchia torre dell'Orologio, è stato poi ricompreso all'interno della nuova torre comunale di epoca fascista.
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
Interno in marmo policromo; esterno in pietra; cancello in ferro battuto.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Trecastelli
Notizie e contestualizzazione storica:
Il castello feudale, un'antica casa canonica entro la cinta castellana, a metà degli anni Trenta fu demolito e ricostruito (il completamento dei lavori risale al 1938). La cappella ai Caduti militari della prima guerra mondiale, già innestata nella vecchia torre dell'Orologio, venne preservata e inserita in una piramide tagliata, precettrice della nuova torre. Al termine della seconda guerra mondiale vennero aggiunte le lapidi alla memoria delle vittime militari e civili.

Contenuti

Iscrizione d'intitolazione

AI CADUTI

PER LA PATRIA

Prima lapide commemorativa sulla parete sinistra, Caduti del 1915-'18, F-Z

L’elenco dei Caduti ripesi nella Grande Guerra si dispone su due colonne seguendo l’ordine alfabetico.

1915 RIPE 1918
AI SUOI FIGLI MIGLIORI

LEONI POMPEO
MANCINI ADELE
MARIANI ALESSANDRO
MARIANI VINCENZO
MAZZANTI ANTONIO
MENCUCCI ORFEO
MEZZANOTTE GIUSEPPE
MICCI DOMENICO
MONTANARI NAZZARENO
ORCIARI ALESSANDRO
ORIFIZI MARCO
PACENTI NAZZARENO
PASQUINI LUIGI
PETROLATI GIOVANNI
ROSINI AGOSTINO
ROSSI NAZZARENO
ROSSI BERLUTI ELMIRO
ROSSINI GIUSEPPE
ROTOLONI TIMOTEO

STRECCIONI EMILIO
STRECCIONI ENRICO
TERENZI ANTONIO
TINTI POMPEO
VEDOVELLI NAZZARENO
FALCINELLI GIOVANNI A.O.I

Prima lapide commemorativa sulla parete destra, Caduti del 1915-'18, A-L

Dirimpetto al precedente, l’elenco dei Caduti ripesi nella Grande Guerra si dispone su due colonne seguendo l’ordine alfabetico.

1915 RIPE 1918
AI SUOI FIGLI MIGLIORI

AGARBATI ATTILIO
ALLEGREZZA MARIANO
ALLEGREZZA UMBERTO
ANGELETTI ALFREDO
ANGIOLETTI ALESSANDRO
BARTOLUCCI PELLEGRINO
BASILI GIUSEPPE
BASILI LUIGI
BELENCHIA AGOSTINO
BETTINI PAOLO
BRAMUCCI NAZZARENO
BRACCI ANTONIO
CATALANI PIETRO
CAVALLARI VINCENZO
CERVASI NAZZARENO
CONIGLI FRANCESCO
FERRETTI LEOPOLDO
FERRETTI PIETRO
FORNACIARI AUGUSTO
GIOVANNETTI PIETRO
GROSSI ANTONIO
LAVATORI EUGENIO
LEONI ALESSANDRO
LEONI NAZZARENO
CASAGRANDE ALBANO NAZZARENO

Seconda lapide commemorativa di destra, al fondo, caduti civili della seconda guerra mondiale

L’elenco delle vittime civili ripesi della seconda guerra mondiale si dispone su due colonne seguendo l’ordine alfabetico.

GUERRA 1940 1945

CADUTI CIVILI

ABBRUCIATI GUERRINO
ANDREANI GIUSEPPE
ANGELETTI DOMENICO
ARTIBANI TONINO
BRECCIAROLI TEODORICO
CASAGRANDE MONTESI
SANTE
CRESCENTINI CARLO
CRESCENTINI NORMA
FRULLA GIUSEPPE
GALLI GIOVANNI
GROSSI GIUSEPPE
LANDI NAZZARENO
MARIANI CATERINA
MAZZANTI CELESTINO
MENGOZZI MARIA
PICCOTTI ETTORE
RIPANTI GIULIO
RIPANTI MARIA
RIPERALI PELLEGRINO
SABBATINI EUGENIO

Seconda lapide commemorativa di sinistra, al fondo, caduti militari della Seconda Guerra Mondiale

L’elenco delle vittime militari ripesi della seconda guerra mondiale, divise tra Caduti e dispersi, si dispone su due colonne seguendo l’ordine alfabetico.

GUERRA 1940-1945

MILITARI

CADUTI

BELOGI ARTURO

CAMPOLUCCI FERMINO

GRAMACCIONI GUGLIELMO CAP.

MANCINI ALDO

PERINI GINO

ROCCHETTI EMILIO

SECCHIAROLI GIOVANNI MO

DISPERSI

BALDUCCI ALDO

BEDINI SEVERINO

BERGAMI DUILIO

BERGAMI VINCENZO

BIAGETTI ALFIO

BUCCI ROBERTO

LANDI EMILIO

MARCONI CIRO

MAZZOLI GINO

MONTESI ALBERTO

MORBIDELLI GUIDO

PESARESI OTELLO

SEBASTIANELLI ALDO

SERI RODOLFO

TARANTINO AMLETO

VERNELLI GIULIO

Simboli:
Tre lapidi ai Caduti militari presentano nella parte superiore l'incisione di un elmetto che sovrasta rami di quercia e di alloro incrociati. La lapide alle vittime civili riporta l'incisione di due ramoscelli di quercia e di alloro incrociati.
Sul cancello: daghe, elmetti, aquile e scudi.
Sull'arco d'ingresso: quercia e alloro.

Altro

Osservazioni personali:
Quasi nascosta dalla scenografia imponente del Castello, la cappellina è luogo della memoria per il Comune e ottimo esempio di recupero architettonico e inserimento in una nuova struttura.

Gallery