105116 - Lastra commemorativa a Giovanni Scilini

Sulla facciata di un’abitazione di Stazzona, frazione di Villa di Tirano, è stata posta una lastra di marmo con un’iscrizione che ricorda Giovanni Scilini.
Il giovane, sopravvissuto alla Campagna di Russia, divenne partigiano, ma fu arrestato, torturato e poi ucciso l’11 aprile 1945 davanti al cimitero di Mù insieme ad altri quattro compagni.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Stazzona
Indirizzo:
Via Piazza, 3
CAP:
23030
Latitudine:
46.186704
Longitudine:
10.133873

Informazioni

Luogo di collocazione:
Sulla parete esterna di una abitazione
Data di collocazione:
Dato non pervenuto.
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
La lastra è di marmo
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Giovanni Scilini, giovane di Stazzona, frazione di Villa di Tirano, dopo aver combattuto sul fronte russo riuscì a rientrare in Italia, dove diventò partigiano della brigata FF.VV. Schivardi.
Catturato, arrestato e torturato, fu fucilato dai fascisti davanti al cimitero di Mù l’11 aprile 1945 insieme ad altri quattro compagni: Gregorio Canti, Giovanni Venturini, Vitale Ghiroldi e Vittorio Negri.

Contenuti

Iscrizioni:
sulla lastra:
DA QUI È PARTITO
SCILINI GIOVANNI
ARTIGLIERE ALPINO-PARTIGIANO.
RIENTRATO DAL FRONTE RUSSO
SCELSE CON LE FIAMME VERDI
LA VIA DELL'ONORE
PER IL TRIONFO DELLA LIBERTÀ
DELLA GIUSTIZIA
DELLA PACE E DELL'AMORE.

STAZZONA DI VILLA DI TIRANO
3 GIUGNO 1916
FUCILATO A EDOLO
MU’ 11 APRILE 1945

Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery