105990 - Lapide a Mario Dessy – Lapide a Bernardino Pozzi

La lapide, in marmo con iscrizioni in rilievo, è dedicata al Sottotenente  Mario Dessy ,decorato  della medaglia d’argento.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Andraz di Livinallongo
Indirizzo:
Località Andraz
CAP:
32020
Latitudine:
46.481648874457846
Longitudine:
11.981638489868146

Informazioni

Luogo di collocazione:
Facciata sud est della Chiesa di Andraz
Data di collocazione:
1922
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
La lapide è in marmo con iscrizioni in rilievo,ai lati sono presenti delle rose in bronzo.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
A.N.A .Sez Livinallongo del Col di Lana
Notizie e contestualizzazione storica:
La lapide è stata posta sulla facciata della Chiesa della frazione di Andraz insieme ad altre lastre.Lungo la strada delle Dolomiti sorgeva l'albergo Andraz che nel 1915 fu destinato a ospedaletto da campo n° 61.Per la sepoltura dei numerosi caduti in battaglia o deceduti sotto i ferri del chirurgo fu individuata l'area prativa adiacente alla chiesa della SS.Trinità,le tombe erano contrassegnate da semplici croci in legno.
Per alcune tombe era riservata una posizione di riguardo,per il cui ricordo interveniva la famiglia del caduto in guerra.La famiglia Dessy donò numerose tovaglie per gli altari della chiesa della Ss. Trinità.Nel territorio del comune di Livinallongo esistevano vari cimiteri di guerra che conservavano le spoglie dei caduti in guerra sul Lagazuoi e Col di Lana.In seguito i resti dei caduti delle guerre mondiali vennero trasferiti nel sacrario di Pian di Salesei. Ora il cimitero accanto alla chiesa non esiste più.

Contenuti

Iscrizioni:
MARIO DESSY
DOTTORE DI GIURISPRUDENZA
SOTTOTENENTE DI COMPLEMENTO NELL' 82° FANTERIA DECORATO DI MEDAGLIA D'ARGENTO AL VALOR MILITARE CON LA SEGUENTE MOTIVAZIONE: DURANTE L'ATTACCO DI BEN MUNITE POSIZIONI NEMICHE CADUTI GLI ALTRI UFFICIALI - RIORDINAVA LA SUA COMPAGNIA MANTENENDO SALDAMENTE LA POSIZIONE OCCUPATA NONOSTANTE IL MICIDIALE FUOCO DELLE ARTIGLIERIE E DELLE MITRAGLIATRICI - BENCHÈ FERITO IN PIÙ PARTI DEL CORPO CONTINUAVA A COMBATTERE - FINCHÈ ESTENUATO ERA IMPOSSIBILITATO A MUOVERSI MIRABILE ESEMPIO DI VALORE E DI ALTO SENTIMENTO DEL DOVERE - SETTSASS 19 OTTOBRE 1915 DUEVILLE (VICENZA) 6 LUGLIO 1892 OSPEDALETTO DA CAMPO DI ANDRAZ
24 OTTOBRE 1915
I GENITORI E IL FRATELLO POSERO
A.D. MCMXXII
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery