106748 - Lapide ad Aurelio Baruzzi – Lugo di Romagna

La lapide, affissa sulla casa natale,  commemora Aurelio Baruzzi, medaglia d’oro al V.M., combattente nella prima guerra mondiale, cui è attribuito il merito di aver issato il tricolore in Gorizia liberata.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
via Cento, n. 58
CAP:
48022
Latitudine:
44.41594206337181
Longitudine:
11.904890099999988

Informazioni

Luogo di collocazione:
facciata edificio
Data di collocazione:
4/11/ 1987
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
lapide in marmo bianco.
fregio decorativo in bronzo
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
La lapide, affissa sulla casa natale, commemora Aurelio Baruzzi, medaglia d'oro al V.M., combattente nella prima guerra mondiale, cui è attribuito il merito di aver issato il tricolore in Gorizia liberata. Sottotenente di fanteria, al comando di un reparto bombardieri a mano, il Baruzzi fu protagonista di diverse azioni militari con esito positivo (cattura di armi e soldati nemici, oltre 200). Nei giorni tra il 6 e l'8 agosto, poi, entrò in Gorizia al comando di un piccolo gruppo e per primo issò il tricolore nei pressi della stazione della città. Per queste gesta gli è stata attribuita la medaglia d'oro al valor militare con decreto del Re nel settembre 1916.

Contenuti

Iscrizioni:
IN QUESTA CASA PIU' VOLTE RINNOVATA
NACQUE IL 9 GENNAIO 1897
AURELIO BARUZZI
FUTURO EROE PER LEGGENDARIE IMPRESE
NEL CONFLITTO MONDIALE 1915-1918
ISSO' PRIMO IL TRICOLORE
IN GORIZIA ESPUGNATA ADDI' 8 AGOSTO 1916
MERITANDO L'ORO SUL CAMPO
LUGO MEMORE E RICONOSCENTE
Q.M.P. ADDI'....4.NOV. 1987
Simboli:
La lapide è sormontata da un ramo di quercia in bronzo.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery