107494 - Lastra votiva partigiani superstiti A.N.P.I. – Lucinasco (IM)

Lastra in marmo, murata e fissata con sostegni in marmo. La lastra è ornata da due piccoli motivi verticali incisi a foglie di edera e quattro borchie in marmo a testa piramidale quadrata. Sulla lastra è inciso un breve testo di ringraziamento per lo scampato pericolo.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Strada alla Cappelletta della Madonna del Monte Acquarone - Lucinasco (IM)
CAP:
18020
Latitudine:
43.95079140000001
Longitudine:
7.960316000000034

Informazioni

Luogo di collocazione:
Parete interna della piccola loggia di accesso alla chiesetta della Madonna del Monte Acquarone
Data di collocazione:
1945
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Informazione non reperita
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
COMUNE DI LUCINASCO
Notizie e contestualizzazione storica:
Lastra posata da alcuni partigiani superstiti di ritorno al paese, che erano stati dati per dispersi durante una violenta tormenta di neve, al termine del secondo conflitto mondiale.

Contenuti

Iscrizioni:
Nella fosca tormenta di sangue
la Madonna del Monte Acquarone
accoglieva materna
i Patrioti
dando forza, rifugio, speranza

A.N.P.I. per voto fatto
ritornando all’amica Cappelletta
questo ricordo pose

Lucinasco 9 settembre 1945

Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery