108562 - Cippo a Benedetti Virginio – Modena

Cippo posto in un viottolo di campagna costeggiato da un fosso, a ricordo di un Partigiano fucilato per rappresaglia in seguito alla scomparsa di due militari tedeschi.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Cavo Argine, 196
CAP:
Latitudine:
44.67849656895246
Longitudine:
10.981032264226087

Informazioni

Luogo di collocazione:
Lungo la strada sterrata a fianco del canale, vicino all'incrocio con strada Battaglia.
Data di collocazione:
1945 e 2007
Materiali (Generico):
Laterizio, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Cippo in laterizio intonacato e tinteggiato. Termina con cappello in cemento. Ha una nicchia vuota in alto e la lapide in basso. L'iscrizione è incisa ed annerita. Presente la fotoceramica incorniciata in un ovale. Il cippo è situato a lato della strada sterrata, dopo un piccolo ponticello che copre un fosso. E' isolato da siepi sempreverdi.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Modena
Notizie e contestualizzazione storica:
Il cippo fu probabilmente posto negli anni successivi al 1945, con una lapide che riportava la dedica IL SANGUE CHE IMMOLASTI/ PER LA LIBERTA'/ NON SIA SPARSO INVANO.
successivamente la lapide fu sostituita con l'attuale.

Contenuti

Iscrizioni:
BENEDETTI VIRGINIO
(1923-1944)
CADUTO PER
UN'ITALIA LIBERA
IL 30/9/44
Simboli:
CVL con stella e bandiera

Altro

Osservazioni personali:
Sulla lapide posta nel 2007 in sostituzione della precedente rovinata e non leggibile è indicata la data 30/9/1944, sulla Pubblicazione ANPI (Pedroni Barbieri "Per non dimenticare") viene riportata la morte il 9 marzo 1945 come pure nel cippo davanti alle scuole elementari di Albareto; nella pubblicazione O.Nuzzi "Le pietre raccontano" la data riportata è 2/3/1944.

Gallery