109685 - Monumento ai Caduti piazza Sant’Anna Locate Varesino

Il monumento è costituito da tre parti. Partendo dal basso, si trova una scalinata, composta da tre gradini in cemento. Al di sopra degli scalini, è posto un elemento cubico, sulla cui facciata frontale, sono scolpiti i nomi dei caduti e la frase “I virtuosi Locatesi che ne l’aroma de la giovinezza caddero acclamando a la vittoria a Dio a l’Italia irradian ne secoli fulgor di gloria tra popoli redenti da le dinastiche neduizie. 1915-1918. Ausu municipali suadente clero favente populo. MCMXX”. Sulla facciata sinistra vi è incisa una croce. La struttura di cemento si prolunga verso l’alto assumendo una forma di tronco di piramide, fronteggiata da un altorilievo in bronzo, rappresentante un soldato che impugna una lancia e guarda verso l’alto. Sulla sommità è infine posizionata una stella tridimensionale.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazza Sant' Anna
CAP:
22070
Latitudine:
45.689477
Longitudine:
8.930238

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area Verde
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Altro
Materiali (Dettaglio):
La scalinata e la parte inferiore sono state realizzate in cemento, mentre l'altorilievo è di bronzo.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Scalinata

Costituita da tre gradini, il più basso di colore grigio scuro, più alto rispetto agli altri due, il secondo, grigio chiaro, caratterizzato da una quadrettatura in rilievo. Infine il terzo semplicemente color grigio chiaro.

Memoriale

Di forma cubica, riporta tutti i nomi dei caduti nella Prima Guerra Mondiale, una frase commemorativa e una croce incisa.

Nomi caduti:

Colombo Giuseppe

Lucioni Beniamino

Galli Giovanni

Brasca Giovanni

Briancesco Ernesto

Briancesco Angelo

Cassago Enrico

Caimi Pietro

Castiglioni Giuseppe

Castiglioni Luigi

Ceriani Giovanni Battista

Comerio Carlo

Comerio Luigi

Corbella Ambrogio

Frontini Carlo

Grimoldi Emilio

Marzorati Giuseppe

Saibeni Antonio

Uslenghi Luigi

Canavesi Giuseppe

Altorilievo

In bronzo, rappresenta un soldato che impugna una lancia, con lo sguardo rivolto verso l’alto.

Simboli:
Sulla facciata sinistra dell'elemento inferiore è incisa una croce

Altro

Osservazioni personali:
Il monumento oltre a ricordare tutti coloro che hanno combattuto per la loro patria durante la Prima Guerra Mondiale, trasmette tramite l'altorilievo, il sentimento di dolore e disgrazia, provato dai soldati impegnati nel conflitto, manifestato con l'urlo del combattente rappresentato.

Gallery