109977 - Cippo al Gruppo di Combattimento “Friuli” – Zattaglia di Brisighella

Tutta questa zona della collina faentina reca le tracce del passaggio del gruppo di combattimento “Friuli”, l’esercito dell’Italia che lottava a fianco delle truppe alleate. Questo ricordo, in particolare, è stato posto quasi quarant’anni dopo dai reduci di quel gruppo in uno dei teatri delle loro gesta, a poca distanza dal sacrario del Gruppo .

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Zattaglia
Indirizzo:
Via Lame, 12 Zattaglia
CAP:
48013
Latitudine:
44.22715515095233
Longitudine:
11.695504188537597

Informazioni

Luogo di collocazione:
area verde
Data di collocazione:
10/04/1983
Materiali (Generico):
Ottone, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Cippo parallellepipediforme in pietre di fiume che regge una lapide in ottone. sormontato da una vaschetta contenente terra nella quale sono presenti piccole piantine di campo e piccole sfere in simil-acciaio
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Tutta questa zona della collina faentina reca le tracce del passaggio del gruppo di combattimento Friuli, l'esercito dell'Italia che lottava a fianco delle truppe alleate .

Contenuti

Iscrizioni:
DA QUESTE BALZE
NELLA PRIMAVERA DEL 1945
IL GRUPPO DI COMBATTIMENTO ITALIANO
"FRIULI"
PUGNO DI UOMINI CHE CREDEVA NELLA LIBERTA'
SCATTAVA
PER LIBERARE BOLOGNA E PORRE VITTORIOSO TERMINE
ALLA GUERRA DI LIBERAZIONE
IL COMANDO DEL VII CMT - LA BRIGATA "FRIULI" - I REDUCI
10 APRILE 1983
Simboli:
Lo stemma del gruppo di combattimento "Friuli"

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery