110251 - Lapide ai Caduti di Druogno

Lapide commemorativa ai Caduti di Druogno della prima e della seconda guerra mondiale, affissa sul muro principale della chiesa parrocchiale. La lapide è di forma mistilinea con pregevoli motivi floreali a contorno, uno stemma araldico dipinto nella parte superiore e, in basso, un tondo a bassorilievo raffigurante un mezzo busto, sul cui retro ci sono un fucile e una spada che si incrociano.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
SS 337, Piazza della Chiesa, 1
CAP:
28858
Latitudine:
46.13457
Longitudine:
8.43277

Informazioni

Luogo di collocazione:
Sul muro della chiesa di San Silvestro
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lapide in marmo, bassorilievi e porta lumini in bronzo
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
COMUNE DI DRUOGNO
DRUOGNO AI SUOI FIGLI CADUTI PER LA PATRIA
1915-1918
MORO GIOVANNI 18 8 1915
FORNARA PIETRO 26 10 1915
FERNANDEZ GIUSEPPE 10 11 1915
ANDREOLI SILVIO 6 1 1916
ANTONIOLI ALFREDO 19 4 1917
RICCA MASSIMILIANO 19 6 1917
BARATTA ITALO 24 10 1917
SELVA CARLO ++ 10 1917
BERTOLINI AUGUSTO ++ 11 1917
SELVA GIOVANNI 14 1 1918
CHEULA SILVESTRO 11 11 1918
AMODEI VINCENZO 18 9 1916
1935 -1945
CARONE RAFFAELE 3 7 1936
GIORDANI ITALO 28 1 1941
BONARDI CARLO 14 2 1941
NERI GIUSEPPE 16 2 1941
CARETTI MARIO 21 11 1942
LOCATELLI GIUSEPPE 8 9 1944
CHEULA FRANCESCO 15 12 1944
MURCIANO EMILIO 23 2 1945
MINOGGIO CAMILLO 27 4 1945
Simboli:
Spada, fucile, croce, stemma araldico

Altro

Osservazioni personali:
E' singolare che i nomi dei Caduti siano stati riportati in ordine di morte anzichè in ordine alfabetico. Si nota l'aggiunta dei Caduti della seconda guerra mondiale, è pregevole la capacità di "aggiunta" della parte inferiore. Ci chiediamo come fosse fatto negli anni Venti del Novecento.

Gallery