111049 - Lastra sulla casa del partigiano Giacomo Buranello – Genova Sampierdarena

La lastra si trova sulla parete esterna della casa in cui visse il giovane partigiano sanpierdarenese Giacomo Buranello, a cui è dedicata una via del quartiere, trasversale a questo vicolo, Leon Pancaldo, più nascosto e poco noto.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Sanpierdarena
Indirizzo:
via Leon Pancaldo
CAP:
16149
Latitudine:
44.41104897187121
Longitudine:
8.892088830471039

Informazioni

Luogo di collocazione:
muro esterno della casa in cui visse Giacomo Buranello
Data di collocazione:
03/03/1954
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
semplice lastra rettangolare in marmo, retta da due ganci dello stesso materiale
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Giacomo Buranello, nato a Meolo (VE) il 27 marzo 1821, era di umili origini e studiò a Genova, al Liceo Scientifico G.D. Cassini; si iscrisse quindi alla facoltà di ingegneria insieme ad un altro importante partigiano di Sanpierdarena, Walter Fillak. Fu tra i principali esponenti della lotta partigiana genovese è stato insignito della Medaglia d'oro al Valor Militare.
Nei pressi della casa di via Leon Pancaldo si trova un Centro Civico polifunzionale a lui dedicato.

Contenuti

Iscrizioni:
E' QUESTA LA CASA OVE VISSE/GIACOMO BURANELLO/EROE NAZIONALE,/QUI EGLI RIUNIVA I PATRIOTI,/LI EDUCAVA AL COMPIMENTO DEL DOVERE/ALL'AMORE PER GLI OPPRESSI/ALLA LOTTA PER LA LIBERTA'/PER L'INDIPENDENZA DELL'ITALIA/PER LA GIUSTIZIA SOCIALE./BREVE LA SUA GIOVINEZZA/TRONCATA DAI NAZI-FASCISTI/NEMICI DELL'UMANITA',/CHE LO UCCISERO/IL 3 MARZO 1944./ETERNO IL SUO ESEMPIO//
3 MARZO 1954
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery