111311 - Cippo a Nikolaj Bujanov – Secciano di Cavriglia

Il manufatto interamente in marmo si trova al centro di un’area recintata ricavata nel bosco a fianco della strada sterrata. Vi si accede attraverso un cancelletto in ferro e dopo aver salito una serie di gradini in pietra si trova il cippo dedicato al partigiano ucraino Nikolaj Grigor’evič Bujanov, appartenente alla XXII bis Brigata Garibaldi “V. Sinigaglia”, qui caduto in combattimento l’8 Luglio 1944 contro reparti tedeschi. Alla sua memoria è stata conferita la medaglia d’Oro al Valor militare. Il cippo è su una doppia piattaforma a pianta quadrata, in marmo e pietra. Questi si presenta come due piramidi tronche, di altezza diversa (quella inferiore è più piccola), sovrapposte l’una sull’altra ed aventi in comune la base a pianta quadrata. Su ogni faccia della piramide superiore sono presenti delle iscrizioni, incise e riempite con vernice di color nero. Sulla parte anteriore della base del cippo è incisa l’epigrafe, che riporta il nome del Caduto e la data di morte. I suoi caratteri sono stati riempiti con vernice di color nero, ormai sbiaditi dal trascorrere del tempo.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Frazione Secciano
Indirizzo:
Area boschiva
CAP:
52022
Latitudine:
43.521852
Longitudine:
11.445468

Informazioni

Luogo di collocazione:
Spazio ricavato nel bosco
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
Marmo per l'intero cippo e per la duplice piattaforma su cui è collocato. Pietra per il basamento e per i gradini. Ferro per il cancello ad un'anta. Metallo per la recinzione.
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
Vista centrale, disposto verticalmente:

A
NICOLAY BUJANOV
CADUTO
PER
UNA
LIBERA
ITALIA

Lato sinistro, disposto verticalmente:

GLORIA AI CADUTI PER LA LIBERTA’

Lato destro, disposto verticalmente:

LA LIBERTA’ NON HA FRONTIERE

Retro, disposto verticalmente:

NOI
VEGLIEREMO
PERCHE (sic)
IL
TUO
SACRIFICIO
NON
SIA
STATO
VANO

Lapide ai piedi del cippo:

QUESTO CIPPO E’ STATO ERETTO
DALLA POPOLAZIONE DI CAVRIGLIA
PER RICORDARE IL SACRIFICIO
DEL PARTIGIANO SOVIETICO
NICOLAY BUJANOV
CADUTO IN QUESTO LUOGO
L’8 LUGLIO 1944
PER LA LIBERTA’ D’ITALIA
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
Itinerario:
Giunti all’inizio dell’abitato di Secciano, prendiamo a destra una strada sterrata, percorrendola per una cinquantina di metri. Svoltiamo poi a sinistra, iniziando a salire e lasciandoci dietro una fonte con annesso lavatoio.
Dopo circa trenta metri il percorso inizia ad essere pianeggiante ma, attenzione, dopo altri sessanta metri circa, si deve continuare a diritto, senza impegnare un altro sentiero che si diparte a destra e che potrebbe trarre in inganno.
Andiamo avanti per circa duecento metri, avendo alla nostra sinistra vasti prati recintati e a destra la boscaglia. Infine, a destra, ci troviamo in un’ampia abetaia che ha al suo centro una recinzione con annesso cancello, a protezione del cippo.

NOTA STAFF PIETRE: COORDINATE GEOGRAFICHE NON CERTE

Gallery