112867 - Lastra in ferro “La Croce al Faggio” – Vicchio del Mugello

Croce in ferro con al centro una sorta di “fiore”, anch’esso in ferro. Sull’estremità inferiore si trova una “mezzaluna” in bronzo con delle iscrizioni. Il tutto è affisso al tronco di un faggio. Riorda la morte di una persona per lo scoppio di un ordigno bellico.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Castellina ("i' pugnitoio")
Indirizzo:
Località Gattaia
CAP:
50039
Latitudine:
43.9913603
Longitudine:
11.473053400000026

Informazioni

Luogo di collocazione:
Località Gattaia, luogo Castellina, detto "I' pugnitoio", Vicchio di Mugello (FI)
Data di collocazione:
1952
Materiali (Generico):
Bronzo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Croce in ferro con lastra in bronzo, a forma di mezzaluna.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Privati
Notizie e contestualizzazione storica:
La croce e la lastra vogliono ricordare un giovane ragazzo che, volendo giocare con un mortaio risalente alla seconda guerra mondiale, rimase ucciso dall'esplosione di questo il 12 aprile 1952 mentre si trovava nel luogo, dove adesso si trova la croce. Il ragazzo stava pascolando le sue pecore assieme ad un amico che fortunatamente si salvò.

Contenuti

Iscrizioni:
Bellini Fortunato e Giulia Rossi, lasciano questo ricordo in memoria di loro figlio nato il 07/03/1941 e morto in questo luogo il Sabato Santo il 12/04/1952, straziato dall'esplosione di un mortaio mentre pastorava le sue pecorelle.
Simboli:
Croce

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery