113251 - Lastra a ricordo ricostruzione Liceo Petrarca Arezzo

Nell’edificio del Liceo Classico Petrarca di Arezzo, che venne danneggiato durante la seconda guerra mondiale, è affissa una lastra a ricordo dell’avvenimento. Fu voluta dai professori, alunni ed ex alunni.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Arezzo, liceo classico F. Petrarca
Indirizzo:
Via Cavour, 44
CAP:
52100
Latitudine:
43.4652287
Longitudine:
11.88027020000004

Informazioni

Luogo di collocazione:
Di fronte all'entrata principale del liceo classico dopo aver salito due rampe delle scale marmoree che si partono dal monumento ai Caduti a piano terra
Data di collocazione:
20/10/1957
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lastra di marmo incisa collocata molto in alto rispetto al piano di calpestio.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Liceo classico/Comune/Provincia AR
Notizie e contestualizzazione storica:
In base a quanto riportato nell'annuario della scuola (Annuario 1956/57, Primo Centenario della fondazione dell'Istituto, Nuova Serie Vol. I, Arezzo Tipografia D. Badiali MCMLVIII, pp. 89, 63-78) la lastra è stata posta sia per il Centenario del Liceo Classico Petrarca, ma soprattutto per ricordare i molti alunni Caduti nella prima e seconda guerra mondiale e i danni materiali subiti dall'edificio dopo la seconda guerra mondiale.

Contenuti

Iscrizioni:
NELL'EDIFICIO ORA RISANATO DAI DANNI DELLA II GUERRA MONDIALE
I PROFESSORI ALUNNI EX ALUNNI
VOGLIONO RICORDARE
LA LONTANA DATA DI NASCITA DEL LICEO GINNASIO DI AREZZO
30 NOVEMBRE 1856
DALLA STORIA CENTENARIA DELLA LORO SCUOLA
TRARRE AUSPICIO
CHE L'EDUCAZIONE DEI GIOVANI
NELLA TRADIZIONE DELLE MEMORIE E DEL SAPERE
NELLA ADESIONE CONSAPEVOLE ALLE URGENZE DEL TEMPO PRESENTE
NELL'ATTRITO DEL DOVERE QUOTIDIANO
PROFESSORI L'UMANA VOCAZIONE DI LIBERTA'
IMPRONTA SUPREMA DI DIO
20 OTTOBRE 1957
A CURA DEGLI EX ALUNNI
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
L'iscrizione ha un grande valore simbolico perché è stata posta da ex alunni che hanno subito la seconda guerra mondiale e studiato anche sotto i bombardamenti. Molti alunni hanno partecipato attivamente alle due guerre, ma il ricordo e i Caduti della seconda guerra era sicuramente più vivo. Per queste ragioni una volta ristabilita la pace gli ex alunni hanno voluto dare un significato quasi di "resurrezione" alla scuola, dopo tanti lutti individuali subiti.
L'iscrizione contribuisce a dare un valore più profondo alla scuola e dona un senso di trasmissione della storia per gli alunni che sono iscritti ora come noi al liceo in questa epoca contemporanea, ma anche per i futuri allievi.

Gallery