114414 - Monumento ai Caduti di Citerna

Monumento ai Caduti di Citerna nella prima e nella seconda guerra mondiale. Posizionato all’interno di un parco della Rimembranza, il monumento è si presenta a forma di obelisco.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via degli Eroi
CAP:
06010
Latitudine:
43.4995582
Longitudine:
12.1129719

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area verde (parco della Rimembranza)
Data di collocazione:
15/08/1925 - Ristrutturaazione 10/11/1957
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Travertino, pietra serena, marmo rosso, bronzo
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Citerna
Notizie e contestualizzazione storica:
FONTE: Catalogo Generale dei Beni Culturali
ll monumento è stato progettato dall'architetto Magrini di Anghiari, come riportato sul retro di una cartolina edita a cura del Comitato Erigendo Monumento ai Caduti. L'architetto viene chiamato, in maniera scorretta, Renzo mentre il nome di battesimo è Remo. Sostanzialmente simile nella struttura, il progetto riportato sulla cartolina prevedeva in luogo dell'aquila un braciere con ampia fiamma e, alla base dell'obelisco, in luogo dei semicerchi visibili oggi, dei fregi con teste di leone da cui pendono festoni. Il monumento venne restaurato nel 1957, con inaugurazione il 10 novembre, con l'aggiunta dell'elenco dei caduti militari, e civili, della seconda guerra mondiale. Nel volume 30 delle Deliberazioni del Consiglio della Cassa di Risparmio di Città di Castello, 11 Agosto 1925, p. 264 (Archivio della Cassa di Risparmio di Città di Castello), si decide di "accordare col prelevamento dal fondo Esattoria la somma di Lire cento per il Comitato organizzatore del monumento ai Caduti di Citerna", inaugurato quindi pochi giorni prima, a parziale copertura delle spese. Nota del revisore [2016]: il monumento è posto nel Parco della Rimembranza inaugurato il 10 maggio 1923; il monumento venne invece inaugurato il 15 agosto 1925 durante il mandato del sindaco Luigi Duranti (cfr. Tacchini, A.; Pellegrini, M.)

Contenuti

Iscrizioni:
lato est
SUIS/ MILITIBUS AC CIVIBUS/ PRO PATRIA IMMOLATIS/ CIVITAS
SOBARIAE/ MCMLVII

lato nord
CADUTI MILITARI/ AGOSTINI LUIGI/ ALESSANDRI ANGELO/
ALESSANDRI RICCARDO/ AUGUSTI AGOSTINO/ BAMBINI
GIUSEPPE/ BARNA GIUSEPPE/ BARTOCCINI ATTILIO/ BARTOCCINI
GIOVANNI/ BARTOCCINI PIETRO/ BELLANTI FILIPPO/ BELLANTI
SEVERINO/ BENVENUTI ENRICO/ BIANCONI BERNARDO/ BIANCONI
GIOVANNI/ BIANCONI SETTIMIO/ BIGI DOMENICO/ BIOLI
ALESSANDRO7 BONCOMPAGNI GINO/ BONCOMPAGNI GIUSEPPE
dis./ BONCOMPAGNI STEFANO/ BONAIUTI SANT/ BRIZZI EUGENIO/
BRUSCHI PRESENTI GIUSEPPE DIS./ BRUSCHI PRESENTI PIETRO
DISP./ BRUTTI ANTONIO/ CALESTRINI GIOVANNI/ GANGI EUGENIO/
CARAFFINI EMILIO/ CARAFFINI GIUSEPPE/ CARAFFINI LEONE/
CARAFFINI LUIGI/ CARDELLI EUGENIO/ CARLETTI ANGELO/
CARLINO GIO BATTISTA/ CASTELLANI CESARE/ CASTELLANI
CESARE/ CATACCHINI LORENZO/ CATACCHINI PAOLO/ CELESTINI
ANGELO/ CHIARINI GUIDO/ CHIASSERINI ANGELO/ CHIASSERINI
ANGELO/ CENTOGAMBE PIETRO/ CENTOGAMNE FRANCESCO/ DEL
CITERNA LEO/ GANGANELLI OLIVO/ GARBI GABRIELE/ GIANNINI
ADOLFO

lato sud
CADUTI MILITARI/ GIORNI GIUSEPPE/ GIOVAGNOLI UGO/
GIULIANOI PIETRO DI/ GRILLI CARLO/ GUERRI DORINDO/ LUCIOLI
UGO/ MANFRONI DANTE/ MARINELLI GIUSEPPE/ MARINELLI
MARINO/ MARINELLI PILADE/ MARINI FILIPPO/ MARTINI SILVIO/
MASCHERUTI GENNARO/ MASSI LAZZARO/ MATTEINI LUIGI/
MERCATI IVO DUILIO/ MIRABUCCI PAOLO/ MISURI PILADE/ NERI
PIETRO/ NUTRICA GIO BATTA/ PALLINI NATALE/ PAOLONI ANGELO/
PAOLONI GIUSEPPE/ PAZZI GIROLAMO/ ORSINI LUIGI/ PECORARI
EMILIO/ PECORARI FERNANDO/ PECORARI SANTE7 PECORARI
VALENTINO/ PELLEGRINI NATALE/ PESCARI GIUSEPPE/ PICCHI
EUREDIO/ PRESENTI ANGELO/ REZZESI CELESTINO/ RIGUCCI
LUIGI/ ROSSI ADONE/ ROSSI ANTONIO/ ROSSI LUIGI/ SAIONI
ANGELO/ SBARAGLIA DAMIANO/ SENZI LUIGI/ SINNATI ZEFFERINO/
TAMBURINI SISTO/ TAVERNELLI EMILIO/ TOFANI GIOVANNI/
TORRIOLI SANTE/ UGOLINI ANTONIO/ VAGNUZZI ADAMO/
FIORDELLI FERNANDO/ [FIORDELLI] MARCELLO

lato ovest
CADUTI CIVILI/ BENI SUORI TERESA/ BERLOCCHI LUIGI/ CARDELLI
ENRICO/ CERI ERNESTO/ FALASCHI DOMENICO/ FALASCHI
PIETRO/ LUCIOLI DONATO/ LUCIOLI GUIDO/ LUCIOLI ZEFFERINA
BERLIOCCHI/ MARINELLI DANTE/ POZZOLI ANTONIO/ RAVARELLI
ASTERIO/ RADICCHI ITALO/ RICCIARDI MARIANNA/ ROMANELLI
GIUSEPPE/ RONDINI DON SERAFINO/ ROSSI MARIA LUCIOLI/
SAVINI GIOVANNI/ TIFERNATI CESIRA/ TORELLI ORLANDO/
TORRIOLI LUIGI/ VOLPI LUIGI
Simboli:
Aquila, gladio, quercia, olivo

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery