115521 - Monumento al Vescovo Leone Ossola – Novara

Statua bronzea di grandi dimensioni collocata su alto podio in granito, raffigurante monsignor Leone Ossola, Vescovo di Novara durante la guerra. Egli si adoperò per evitare lo scontro tra i tedeschi e i partigiani in città al momento della liberazione nel 1945.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Parco Allea San Luca
CAP:
28100
Latitudine:
45.445754
Longitudine:
8.615984

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area Verde, Allea di San Luca
Data di collocazione:
25/04/1957
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Statua in bronzo, basamento in granito
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Amministrazione Comunale
Notizie e contestualizzazione storica:
Sacerdote e frate Cappuccino, nel 1937 mons. Leone Ossola fu nominato Vescovo di Harar nella colonia italiana d'Etiopia, ove svolse proficua opera missionaria. Tornato in Italia a causa del conflitto, fu nominato Vescovo di Novara durante la guerra; egli si adoperò per evitare lo scontro tra i tedeschi e i partigiani in città al momento della liberazione nel 1945. La statua fu collocata in situ nel 1957, realizzata da E. Tandardini.

Contenuti

Iscrizioni:
LEONE OSSOLA
VESCOVO DI NOVARA
APOSTOLO INTREPIDO DI CIVILTÀ.
IN GRAVE ORA STORICA
LA PROVVIDENZA QUI INVIÒ
DA PLAGHE LONTANE
A SUSCITARE SPERANZE
A LENIRE SOFFERENZE
A DONARE CONFORTO A TUTTI
NEI NOMI CONGIUNTI
DI CRISTO E D'ITALIA.
1943-1951
UNI [...] POSUIT 24 APRILE 1957

Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery