117564 - Lastra al Ten. Col. Edoardo Alessi – Comando Provinciale CC – Sondrio

Lapide commemorativa in marmo verde a ricordo del Ten. Colonnello dei Carabinieri Edoardo Alessi, classe 1897, Comandante del Gruppo Territoriale Carabinieri di Sondrio, deceduto durante la resistenza e decorato di Medaglia d’Argento al Valor Militare.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Largo Antonio Sertoli, 5
CAP:
23100
Latitudine:
46.170796
Longitudine:
9.876924

Informazioni

Luogo di collocazione:
La lastra è posta all'ingresso della sede del Comando Provinciale Carabinieri di Sondrio.
Data di collocazione:
2004
Materiali (Generico):
Marmo, Ottone
Materiali (Dettaglio):
Lastra in marmo; iscrizione e quattro piccole borchie quadrate in ottone
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Ministero della Difesa
Notizie e contestualizzazione storica:
ALESSI Edoardo fu decorato con Medaglia d'Argento al Valor Militare. Ten. Colonnello dei Carabinieri, Comandante del gruppo Territoriale di Sondrio, nacque ad Aosta il 04 marzo 1897. Morì il 26 aprile 1945 a Colombera di Sondrio (SO) durante la resistenza aggredito da un forte reparto.

Contenuti

Iscrizioni:
“MEDAGLIA D’ARGENTO AL VALOR MILITARE CONCESSA ALLA
MEMORIA DEL TEN.COLONNELLO DEI CARABINIERI
ALESSI EDOARDO CLASSE 1897
COMANDANTE DEL GRUPPO TERRITORIALE CARABINIERI DI SONDRIO.

SUBITO DOPO L’ARMISTIZIO INCORAGGIO’ ED ORGANIZZO' LA
RESISTENZA PATRIOTTICA NELLA VALTELLINA. CHIAMATO IN RIUNIONE
UFFICIALE DALLE AUTORITA’ DELLA R.S.I. A FORMULARE DIVERSO E
CONTRARIO GIURAMENTO, CON FRANCO ED ESEMPLARE ARDIRE
E CON NOBILI PAROLE, SI RIFIUTO’ DI MANCARE ALLA FEDE GIURATA.
STRETTAMENTE SORVEGLIATO E IN PROCINTO DI VENIR DEPORTATO,
RIUSCI’ A RIPARTIRE IN SVIZZERA, SEMPRE MANTENENDO I CONTATTI
CON L’ORGANIZZAZIONE DA LUI CREATA. RIENTRATO IN ITALIA
CON RETTO APPREZZAMENTO DEL DOVERE ASSUNSE IL COMANDO DELLE
FORMAZIONI PARTIGIANE IN VALTELLINA, ANIMANDOLE DI ALTO SPIRITO,
POTENZIANDOLE MILITARMENTE, CONDUCENDOLE AD ARDITE AZIONI E DANDO
SEMPRE, NEL PERICOLO, SICURO ESEMPIO DI CORAGGIO E DECISIONE.
DIRITTURA, CAPACITA, ABNEGAZIONE E VALORE PROCURARONO AL SUO
NOME LARGA E DURATURA FAMA IN TUTTA LA VALLE.
NELL’ESECIZIO DELLA SUA AZIONE DI COMANDO, ACCOMPAGNATO DA
UN SOLO DIPENDENTE, VENNE AGGREDITO DA UN FORTE REPARTO.
ACCETTATA ANIMOSAMENTE L’IMPARI LOTTA, CADDE ALL’ALBA DELLA
LIBERAZIONE, FRONTE AL NEMICO E NEL NOME DELL’ITALIA.
(COLOMBERA DI SONDIRO, 26 APRILE 1945)
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery