118942 - Viale delle Rimembranze ai Caduti di Maleo nella Grande Guerra

Viale delle Rimembranze a ricordo dei Caduti del Comune di Maleo nella prima guerra mondiale. I Caduti sono ricordati singolarmente su targhe in ottone affisse agli alberi del viale.

NOTA STAFF PIETRE: scheda revisionata in data 22/04/2020. La scuola ha inserito 21 targhe, ma un da un controllo con Street View di Google ne risultato visibilmente di più, inoltre nella scheda dedicata al monumento ai Caduti nei due conflitti, emerge che i Caduti nella prima guerra mondiale sono stati molti di più.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Viale dei Caduti
CAP:
26847
Latitudine:
45.17211
Longitudine:
9.760622

Informazioni

Luogo di collocazione:
Albero
Data di collocazione:
14/10/1924
Materiali (Generico):
Ottone
Materiali (Dettaglio):
Ottone lavorato
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Amministrazione Comunale
Notizie e contestualizzazione storica:
FONTE: sito internet Comune di Maleo
La dedicazione del “Viale delle Rimembranze ai Nostri Caduti in guerra”, poi chiamato Viale dei Caduti, avvenne il 14 settembre 1924, contestualmente alla inaugurazione del Monumento ai Caduti, di Piazza IV Novembre, con la partecipazione di Sua Altezza Reale, Conte di Torino, Vittorio Emanuele di Savoia, e l’esibizione della Fanfara del 50° Reggimento di Fanteria. Ogni albero del viale riporta una targa bronzea con il nome di un caduto malerino, nella prima guerra mondiale (1915-18).
Per la circostanza furono anche assegnate:  
Medaglie ricordo agli orfani
Album d’onore, alle famiglie, riportante le fotografie dei loro cari defunti, o dispersi, con elenco di mutilati ed invalidi e quello dei decorati.
Croci di Guerra ai combattenti Valerani Pierino e Annuiti Luigi
Medaglie della guerra europea, ai reduci

Contenuti

Iscrizioni:
IN MEMORIA
CAPORALE
PECORARI FRANC. DI ANGELO
10 GIUGNO 1916 SANTORSO
CADUTO NELLA GRANDE GUERRA
1915 - 1918

IN MEMORIA
SOLDATO
ORLANDI ORESTE FRANCESCO
3-9-1918 BRUNN
CADUTO NELLA GRANDE GUERRA
1915 - 1918

IN MEMORIA
CAPORALE
NAZZARI ALFREDO DI GIOVANNI
11-3-1923 MALEO
CADUTO NELLA GRANDE GUERRA
1915 - 1918

IN MEMORIA
SOLDATO
FORONI CARLO DI GIUSEPPE
13-12-1918 OSPEDALE DA CAMPO 231
CADUTO NELLA GRANDE GUERRA
1915 - 1918

IN MEMORIA
SOLDATO
GALLEANI GIOVANNI FU ANGELO
23 DIC. 1915 S.MARCA
CADUTO NELLA GRANDE GUERRA
1915 - 1918


IN MEMORIA
SOLDATO
DADDA RODOLFO FU LUIGI
7-4-1918 MILANO
CADUTO NELLA GRANDE GUERRA
1915 - 1918

IN MEMORIA
SOLDATO
FERRI GAETANO DI GEROLAMO
23-4-1918 MALEO
CADUTO NELLA GRANDE GUERRA
1915 - 1918

IN MEMORIA
CAPORALE
EUSEBIO ATTILIO DI GAETANO
15-4-1917 S.ANGELO LODIGIANO
CADUTO NELLA GRANDE GUERRA
1915 - 1918

IN MEMORIA
SOLDATO
DADDA SANTO DI GIUSEPPE
7-6-1917 S.GIOVANNI BIANCO
CADUTO NELLA GRANDE GUERRA
1915 - 1918

IN MEMORIA
SOLDATO
COTTINI CARLO DI IGNOTI
24-10-1917 ZONA DI GUERRA
CADUTO NELLA GRANDE GUERRA
1915 - 1918

IN MEMORIA
SERG.MAGG.
CORNI CARLO DI ANGELO
10-9-1916 M.MOSCIAGH
CADUTO NELLA GRANDE GUERRA
1915 - 1918

IN MEMORIA
CAPORALE
CONTARDI CARLO DI GIOVANNI
10-11-1917 DI (xxxxxx)
CADUTO NELLA GRANDE GUERRA
1915 - 1918

IN MEMORIA
SOLDATO
CARINI GIUSEPPE DI G.DOM.
16-6-1916 ALTOPIANO DI ASIAGO
CADUTO NELLA GRANDE GUERRA
1915 - 1918

IN MEMORIA
SOLDATO
BOIOCCHI PIETRO DI LUIGI
19-11-1915 ZONA DI GUERRA
CADUTO NELLA GRANDE GUERRA
1915 - 1918

SOLDATO
BOIOCCHI GIUSEPPE
7-10-1916 BATTIGLIERA ALTA
CADUTO NELLA GRANDE GUERRA
1915 - 1918

IN MEMORIA
SOLDATO
PECORARI GIUSEPPE FU LUIGI
29-IX-1917 VERTOIBA INF.
CADUTO NELLA GRANDE GUERRA
1915 - 1918

IN MEMORIA
SOLDATO
ROSSI LUIGI FU ANDREA
18-10-1915 M.S.LUCIA
CADUTO NELLA GRANDE GUERRA
1915 - 1918

IN MEMORIA
SOLDATO
VALARANI GIULIO DI ANGELO
15-5-1916 M.CIOGNI
CADUTO NELLA GRANDE GUERRA
1915 - 1918

IN MEMORIA
SOLDATO
PRANDINI EMILIO FU GIUSEPPE
1-3-1923 MALEO
CADUTO NELLA GRANDE GUERRA
1915 - 1918

IN MEMORIA
SOLDATO
ROSSI DOMENICO DI LUIGI
23-6-1916 CRODA D'ANCONA
CADUTO NELLA GRANDE GUERRA
1915 - 1918

IN MEMORIA
SOLDATO
TESTA GIOVANNI DI CARLO
19-8-1917 MASSA
CADUTO NELLA GRANDE GUERRA
1915 - 1918
Simboli:
Elmo e ramoscello d'olivo.

Altro

Osservazioni personali:
NOTA STAFF PIETRE: scheda revisionata in data 22/04/2020. La scuola ha inserito 21 targhe, ma un da un controllo con Street View di Google ne risultato visibilmente di più, inoltre nella scheda dedicata al monumento ai Caduti nei due conflitti, emerge che i Caduti nella prima guerra mondiale sono stati molti di più.

Gallery