120457 - Monumento ai Caduti di Capraia – 4° Nucleo Elicotteri CC – Pisa

Monumento a ricordo dell’equipaggio dell’elicottero AB 412 CC12, caduto in mare il 30 ottobre 2000 di fronte all’Isola di Capraia (LI). Il monumento è costituito da un basamento troncopiramidale in marmo sormontato da un blocco, raffigurante l’Isola di Capraia, e da un’aquila a tutto tondo; sul basamento è una lastra commemorativa in ottone con iscrizione dedicatoria colorata di vernice nera.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Caduti di Kindu, 1
CAP:
56121
Latitudine:
43.69234549436913
Longitudine:
10.394225120544434

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area antistante l'ingresso principale della caserma
Data di collocazione:
30/10/2005
Materiali (Generico):
Bronzo, Ottone, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Pietra per la statua; marmo per il basamento; ottone per la lastra commemorativa
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
4° Nucleo Elicotteri Carabinieri Pisa
Notizie e contestualizzazione storica:
Monumento in ricordo del tragico evento avvenuto il 30 ottobre 2000, sul mare antistante l’Isola di Capraia, ove persero la vita 7 militari dell’Arma dei Carabinieri (di cui tre appartenenti al Comando di Livorno e uno disperso) e un soggetto in stato di arresto. L’elicottero Agusta Bell AB412 CC12, con il quale veniva eseguita la traduzione dell’arrestato dall’Isola al Carcere di Livorno, precipitava in mare pochi istanti dopo il decollo. Il monumento, realizzato nell’anno 2003 dal personale del 4° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pisa, è stato inaugurato dal Comandante del Nucleo, Ten. Col Andrea Sagnelli, alla presenza dei familiari delle vittime dell'equipaggio.

Contenuti

Iscrizioni:
IN RICORDO
Mar.A.s.UPS VIGNOLA Rocco
Mar.Ca. DI MEO Riccardo
Mar.Ca. POSSEMATO Elvio
Mar.Ord. MATANO Cristiano
ISOLA DI CAPRAIA (LI), 30 OTTOBRE 2000
Simboli:
E' raffigurata un'aquila con ali spiegate e artigli sulla roccia.

Altro

Osservazioni personali:
La manutenzione dell’area e della stele è curata dal personale del 4° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pisa.

Gallery