129202 - Lapide ai Caduti del 29/6/’44 – Pratalutoli di Castel San Niccolo’

NOTA STEFF PIETRE: QUESTA LAPIDE E’ STATA CENSITA DALL’ISTITUTO COMPRENSIVO DOVIZI BIBBIENA NELL’AMBITO DEL CONCORSO ESPLORATORI DELLA MEMORIA E DA ALESSANDRO BARGELLINI. LE DUE SCHEDE, CON RELATIVE INFORMAZIONI E GALLERIE FOTOGRAFICHE, SONO STATE UNIFICATE.

La lapide è collocata sulla parete esterna di una piccola cappella posta nella frazione di Pratalutoli, in ricordo di alcuni suoi abitanti uccisi dai nazisti il 29 giugno 1944 durante la battaglia di Cetica, combattuta tra i partigiani della XXII Brigata Garibaldi “Lanciotto” e i tedeschi del II Battaglione del III Reggimento della Divisione “Brandenburg”. Si tratta di una Pietra di marmo, pressoché quadrata, che poggia su due piedini dello stesso materiale. L’epigrafe reca incisi i nomi di 7 Caduti, la data della loro morte e quella di posa della lapide. Di ogni vittima è presente anche la fotografia in ceramica. Tutti i caratteri sono stati riempiti con vernice di color nero, similmente alla croce cristiana incisa obliquamente sotto i nomi delle vittime. Infine, poco sotto la lastra, è stato apposto un vaso portafiori in cotto.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Frazione Pratalutoli
Indirizzo:
Via di Pratalutoli
CAP:
52018
Latitudine:
43.72153
Longitudine:
11.666667999999959

Informazioni

Luogo di collocazione:
Facciata della cappella posta dopo il n. civico 13/a della strada Pagliericcio – Cetica (in direzione Cetica)
Data di collocazione:
29/06/1946
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Marmo per la lapide e i piedi su cui poggia. Ceramica per le fotografie dei Caduti. Ferro per due ganci di sostegno. Cotto per il vaso portafiori.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
DA SCHEDA DI "Istituto Comprensivo Dovizi Bibbiena"
L'AZIONE DI CETICA/PRATALUTOLI venne effettuata da reparti speciali della Wehrmacht nell'ambito di una operazione programmata (KTB 10 7) per rappresaglia ingiustificata dal secondo battaglione del terzo Brandenburg che era in marcia verso Strada in casentino per rinforzare il Battaglione 594 che avrebbe attaccato il 29 giugno i partigiani di Cetica per proseguire poi sul Pratomagno verso la Brigata partigiana Lanciotto guidata dal Generale Potente. L'azione di rappresaglia fu provocata dal fatto che il 26 giugno fu rapito il Generale dell'Infanterie- Division Oberst Gablenz alla guida del battaglione 534.

Contenuti

Iscrizioni:
A SACRA MEMORIA
DEI MORTI E DEI FOCOLARI DISTRUTTI
DALLA BARBARA AZIONE
TEDESCO FASCISTA
IL 29 – GIUGNO – 1944
IL POPOLO DI PRATALUTOLI
COL SANGUE DEI SUOI FIGLI MIGLIORI
RISORTO DALLA LIBERTA'
TESTIMONIA LORO NEL GELIDO MARMO
OMAGGIO PERENNE

SECCHI NELLO MUNICCHI GIUSEPPE
LANINI SABATINO MUNICCHI GINO
VIZZI ANGIOLO GARGI ANGIOLO
FRESCONI ROMOLO

29 – GIUGNO – 1946
Simboli:
Croce cristiana incisa obliquamente nella parte inferiore della lapide.

Altro

Osservazioni personali:
NOTA STEFF PIETRE: QUESTA LAPIDE E' STATA CENSITA DALL'ISTITUTO COMPRENSIVO DOVIZI BIBBIENA NELL'AMBITO DEL CONCORSO ESPLORATORI DELLA MEMORIA E DA ALESSANDRO BARGELLINI. LE DUE SCHEDE, CON RELATIVE INFORMAZIONI E GALLERIE FOTOGRAFICHE, SONO STATE UNIFICATE.

Gallery