132297 - Lastre ai partigiani fucilati a La Squazza – Borzonasca (GE)

Una lastra bianca in posizione verticale reca la dedica in caratteri rossi. L’altra lastra di pietra grigia in posizione orizzontale reca, sempre in caratteri rossi, i nomi dei dieci partigiani fucilati. Sul muro, sopra questa lastra, è collocata una croce di ferro.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
La Squazza
Indirizzo:
Strada provinciale 586
CAP:
16041
Latitudine:
44.4711914
Longitudine:
9.36009409999997

Informazioni

Luogo di collocazione:
Lato strada
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
Pietra bianca e grigia per le lastre. Ferro per la croce.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune - A.N.P.I.
Notizie e contestualizzazione storica:
Eccidio de La Squazza
Gli archivi dell’Anpi riportano l’accaduto e le motivazioni dell’ eccidio: «In risposta all’uccisione di un alpino della Divisione Monterosa della Repubblica di Salò, il 15 febbraio 1945, in località La Squazza, furono prelevati dal carcere di Chiavari e fucilati senza processo dalle brigate nere 10 partigiani della divisione garibaldina “Coduri”: Fortunato Acquario “Ercole”, Vittorio Annuti “Califfo”, Otello Beorchia “Venti”, Armando Berretti “Quattordici”, Augusto Betti “Titti”, Renato Colombo “Pesce”, Giovanni De Ambrosis “Cian”, Erminio Labbrati “Spalla”, Domenico Mori “Lanzi”, Ubaldo Noceti “Kobah”».

Contenuti

Iscrizioni:
Sulla lastra verticale bianca

TORTURATI
DAI NAZIFASCISTI
NELLE CARCERI DI CHIAVARI
VENNERO QUI
TRUCIDATI
IL 15 FEBBRAIO 1945
IL LORO SACRIFICIO
SIA DI ESEMPIO E MONITO
PER LE FUTURE GENERAZIONI

A CURA DELL'ANPI
DI CHIAVARI
E DEL COMUNE
DI BORZONASCA

Sulla lastra orizzontale grigia

I PARTIGIANI
ACQUARIO FORTUNATO (ERCOLE)
ANNUTI VITTORIO (CALIFFO)
BEORCHIA OTELLO (VENTI)
BERRETTI ARMANDO (QUATTORDICI)
BETTI AUGUSTO (TITTI)
COLOMBO RENATO (PESCE)
DE AMBROSIS GIOVANNI (CIAN)
LABBRATI ERMINIO (SPALLA)
MORI DOMENICO ( LANZI)
NOCETI UBALDO ( COBAH)


Simboli:
Croce.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery