136791 - Monumento all’alpino Bravi Antonio a Cerro – Bottanuco (BG)

Il Monumento a Bravi Antonio è situato in un piazzale di fronte alla scuola elementare di Cerro (frazione di Bottanuco) denominata “Dante Alighieri”.
Il monumento è circondato da una gradinata composta da tre gradini; La base è un tronco di piramide, che viene interrotto nella parte frontale da un altarino, costituito da una pietra diversa da quella del basamento, sulla quale è incisa la parola “Ricorda”. Questo Monumenti, come riportato nelle due lastre metalliche situate sulla parte posteriore del basamento, è stato eretto il 28/04/1985 dal Ministero della Difesa, con la funzione di onorare la memoria dell’Alpino Bravi Antonio.
Al di sopra del basamento si erge una grossa lastra di pietra, i cui spigoli sono ricoperti di ferro. Sulla parte frontale della pietra c’è un bassorilievo raffigurante uno scenario di guerra, con un uomo che alza una bandiera con la parola “pace”.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Cerro
Indirizzo:
Via Rover
CAP:
24040
Latitudine:
45.63435273550538
Longitudine:
9.510097647779958

Informazioni

Luogo di collocazione:
Situato in un piazzale all’incrocio tra Via Damiano Chiesa e Via Rover, di fronte alla scuola elementare di stato “Dante Allighieri”.
Data di collocazione:
28/04/1985
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
È costituito da diverse tipologie di pietre a seconda della funzione (altarino, basamento, lastra portante).
Sugli spigoli della lastra portante troviamo del ferro che funge da cornice.
Sulla facciata frontale della lastra portante troviamo una lastra in marmo, che ha la funzione di reggere un bassorilievo in bronzo.
Sul lato opposto del monumento, sul basamento troviamo due lastre in ferro.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Il monumento è stato inaugurato dal Ministero della Difesa.

Contenuti

Iscrizioni:
Sul bassorilievo troviamo una bandiera con scritto “PACE”.
Sulla pietra centrale troviamo la scritta “RICORDA” incisa nella pietra.
Sulla prima lastra è scritto in rilievo:
“INAUGURATO DAL
MINISTERO DELLA DIFESA
ON. GIOVANNI SPADOLINI
BOTTANUCO 28-4-1985”.
Sulla lastra sottostante troviamo la scritta incisa:
“ GRUPPO A.N.A. BOTTANUCO
ALL’ALPINO
BRAVI ANTONIO
MED. ARGENTO AL V.M
NELLA GUERRA 1915-18
NEL 150° UNITÀ D’ITALIA”
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Censimento a cura di Gabriele Cassella, 3ELSA

Gallery