137670 - Lastra ai combattenti nella guerra di Liberazione – Anzola dell’Emilia

Lastra commemorativa dei protagonisti, giovani donne uomini vecchi, della lotta di Liberazione, delle staffette partigiane e di tutte le vittime civili cadute per la libertà, che riconquistarono, nella lotta, la dignità.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Mazzoni, 63
CAP:
40011
Latitudine:
44.5706361
Longitudine:
11.191377999999986

Informazioni

Luogo di collocazione:
Affisso nella parte superiore del muro di un'abitazione.
Data di collocazione:
22 settembre 1974
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lastra di marmo con incisioni.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Anzola dell'Emilia
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
Nei borghi e in cento rustici borghi contadini
rifugi amici e trincee natie
insanguinati depredati arsi dalla rappresaglia
giovani donne uomini vecchi
certi del 20 Aprile 1945
combatterono contro nazisti e fascisti e vinsero

Madri spose promesse e sorelle
di perseguitati di confinati,
di carcerati dai neri d’Italia
donne dei Volontari della Libertà
staffette partigiane
animatrici dei “gruppi di difesa”
nel luglio e nel settembre 1944
sfidarono invasori e traditori
reclamando pane pace libertà indipendenza

Uniti riconquistarono la vita e la dignità
già conquistate sempre da riconquistare.

22 Settembre 1974
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery