137707 - Monumento a chi non è tornato – Ceva (CN)

Il monumento presenta al centro una statua che raffigura una donna che alza al cielo un bambino, simbolo di speranza in un futuro migliore, ai lati sono presenti due lastre in bronzo posizionate su blocchi di pietra.

Ai piedi della statua è presente una scultura di un sol blocco di ferro, rappresentante uno zaino alpino affardellato, con cappello, bastone con punta metallica (alpenstock), fucile  modello 91 e piccozza, poggiato su un basamento di piccoli massi.

A destra è visibile una teca in granito e vetro contenente la terra di una fossa comune di caduti delle battaglie di Nikolajewka e Nowo Postojalawka.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazza della Libertà
CAP:
12073
Latitudine:
44.3838
Longitudine:
8.03218000000004

Informazioni

Luogo di collocazione:
piazza
Data di collocazione:
1 ottobre 1978
Materiali (Generico):
Bronzo, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
scultura bronzea basamenti in pietra teca in granito e vetro lastre in bronzo scultura in ferro
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Ceva
Notizie e contestualizzazione storica:
Questo monumento è il risultato di una serie di interventi che hanno avuto inizio nel 1978 con l'inaugurazione. Successivamente nel 1985 venne aggiunta la scultura della donna sovrastata da un grosso arco rivestito di lastre di granito grigio ed ai lati i due pilastri in pietra con affisse due targhe bronzee con i nomi dei Caduti del secondo conflitto mondiale.
A seguito dell'esondazione del fiume Tanaro del 5 novembre 1994 il monumento venne trascinato via dalla forza dell'acqua. Tutti gli elementi furono ritrovati e recuperati dal greto del fiume ad alcune centinaia di metri di distanza. Solo nel 2004 venne recuperata la statua e si potè così ricomporre il monumento.
Nel 2009 tutto l'insieme venne arricchito con l'aggiunta di una teca in granito e vetro contenente la terra di una fossa comune di caduti raccolta sul posto dal reduce Marco Beraldin e da Gianpaolo Daprea allora presidente della sezione A.N.A della cittadina.

Contenuti

Iscrizioni:
CADUTI E DISPERSI IN RUSSIA
ED ALTRI FRONTI 1940 - 1945

ALPINO BARATTERO ANGELO DI PIETRO
ALPINO BAVA ERMENEGILDO DI MARCELLINO
FANTE BENSO CESARE FU ROMANO
ART. C.A. BERTINO AGOSTINO DI GIOVANNI
ARTG. BOETTI DOMENICO DI DOMENICO
ALPINO COSTAMAGNA BARTOLOMEO DI BARTOLOMEO
ALPINO DAMILANO MATTEO DI BARTOLOMEO
ALPINO GHIGLIANO LUIGI DI FRANCESCO
ALPINO GREGORIO VINICIO DI VINCENZO
CAP. MAGG, FANT. MACCHI GILBERTO FU ANGELO
ALPINO MEZANI GIOVANNI DI LINO
FANTE MURATORE OTTAVIO FU LODOVICO
SERG. MAGG. ALP. NURISIO LORENZO FU G. BATTISTA
ALPINO ODASSO NATALE DI FELICE
CAP. MAGG. FANT. ODASSO PASQUALINO FU GIOVANNI
ALPINO POLEDRO GIOVANNI FU BENARDO
SLPINO RASCA GIUSEPPE DI GIUSEPPE
S. TRO. REBORA EUGENIO DI ELIZERI
FANTE REVELLI ARMANDO FU PIETRO
FANTE TOMATIS GIOVANNI FU MARCO
ALPINO RACCA MATTEO DI GIUSEPPE
ALPINO ROBEGI LUIGI DI GIOVANNI





CADUTI IN GUERRA 1940 - 1945
APPARTENENTI AD ALTRI CORPI

PIONIERE ARAGNO MATTEO DI SEBASTIANO
FANTE BERTINO AUGUSTO DI GIUSEPPE
BERTOLA GIOVANNI BATT. DI FELICE
S.TEN. FANT. FERRERO GIUSEPPE FU IGNAZIO
AVIERE CALCAGNO PIETRO DI FIORENZO
AVIERE FERRO LEOPOLDO DI FERDINANDO
SERG. MAGG. FANT. FONTANA CESARE FU CARLO
CAP. FANT. NARTINO ARCANGELO DI GIOVANNI
FANTE MAZZARELLO PAOLO DI GIOVANNI BATT.
SANITA' PASTORINO GIOVANNI DI CLEMENTE
AUTIERE PELLERI NATALE FU PIETRO
ART. S.A. PIAZZA MARIO DI ANGELO
FANTE QUARZO GIOVANNI FU CLEMENTE
CAP. MAGG. CARR. RIDOLFI LODOVICO DI LUIGI
CAP. ART. AR. ROASCIO CESARE FU FELICE
AUTIERE SEGHESIO PAOLO FU CARLO
CAP. FANTE SEGHESIO RICCARDO FU MICHELE
FANTE SCLAVO PRIMO DI VINCENZO
FANTE TAVONI ANGELO DI ETELREDO

BTG. CEVA
BTG. VALTANARO
BTG MERCANTOUR...

A CHI NON E' TORNATO
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery