138469 - Lastra alle vittime dell’eccidio di Decima – San Giovanni in Persiceto

Lastra a commemorazione dell’Eccidio di Decima avvenuto il 05/04/1920  in cui caddero 8 civili.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
CAP:
40017
Latitudine:
44.7099633
Longitudine:
11.231233800000041

Informazioni

Luogo di collocazione:
Informazione non reperita
Data di collocazione:
1/05/1957
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Informazione non reperita
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di San Giovanni in Persiceto
Notizie e contestualizzazione storica:
https://www.bibliotecasalaborsa.it/cronologia/bologna/1920/898
L'eccidio di Decima
A Decima di San Giovanni in Persiceto si tiene una manifestazione di contadini e braccianti promossa dalla Vecchia Camera del Lavoro (USI), di ispirazione anarchica. Nella concitazione che si crea attorno agli oratori, i carabinieri di servizio aprono il fuoco contro la folla e cominciano a colpire con le baionette. Al termine si contano 8 morti e 45 feriti tra i manifestanti: tra questi Sigismondo Campagnoli, uno dei principali dirigenti del sindacato anarchico bolognese. Per il giorno successivo è proclamato uno sciopero di protesta in tutta la provincia di Bologna. I ferrovieri si astengono dal lavoro per tre giorni con una compattezza persino superiore al grande sciopero di categoria del gennaio precedente e l'8 aprile si ripresentano in servizio in corteo, cantando l' "Internazionale". Per converso gli esponenti della borghesia bolognese si riuniscono l'8 aprile presso la Camera di Commercio. Al termine è approvato un documento che auspica "un'energica azione volontaria di difesa e di tutela". E' costituita l'Associazione di difesa sociale.
https://storiedimenticate.wordpress.com/2013/04/05/5-aprile-1920-s-matteo-decima-bo-i-carabinieri-sparano-sulla-folla-durante-un-comizio/

Contenuti

Iscrizioni:
ALLE VITTIME DELL'ECCIDIO DI DECIME DEL 5 APRILE 1920
GALLETTI ADALGISA
CAMPAGNOLI SIGISMONDO
PANCALDI IVO
RAMPONI VINCENZO
SERRAZANETTI DANIO
TAROZZI RODOLFO
TERZI GIOVANNI
VACCARI DANIO
SULLE VOSTRE TOMBE SACRE ALLA MEMORIA DEI PERSICETANI
SI PERPETUEA LA RICONOSCENZA DEGLI UOMINI
CHE AMANO LA LIBERTA'
IL COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO 1 MAGGIO 1957
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery