140044 - Monumento ai Caduti di Aosta

Il monumento presenta in alto una bandiera bronzea sorretta da una base marmorea decorata. Sulla base dove è posta la bandiera vi è una scritta e sotto un bassorilievo in bronzo raffigurante il ritorno dei vincitori, inquadrato da un arco in marmo. Sotto questo basamento quadrangolare, vi è un’altra base più larga, corrispondente nella pianta. A destra vi è una statua di bronzo che raffigura un Alpino combattente, che poggia su un blocco di pietra, come fosse una roccia naturale. Sul basamento sono riportate le date relative alla fine della prima e della seconda guerra mondiale e quelle dell’inizio – per l’Italia – sulla pietra/base della statua del soldato combattente. Nel pavimento antistante il monumento vi è un mosaico con lo stemma della città. La prima base è grigio scuro violaceo, la seconda è grigia, la parte con il rilievo bronzeo è in marmo rossiccio marrone; l’iscrizione in alto è su marmo bianco scuro, come anche il rilievo che tiene la bandiera.

NOTA STAFF-PIETRE: il monumento è stato censito dalla Scuola Secondaria di Primo Grado Emiliani di Genova Nervi, dall’I.C. Rapallo (Primaria Pascoli) e da ITE A. Pitentino nell’ambito del concorso Esploratori della Memoria.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazza E. Chanoux
CAP:
11100
Latitudine:
45.7373819
Longitudine:
7.3202834999999595

Informazioni

Luogo di collocazione:
Piazza
Data di collocazione:
1924
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Statua e bassorilievo in bronzo, arco di trionfo in pietra e marmo.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Non disponibile.
Notizie e contestualizzazione storica:
Il monumento è stato eretto nel 1924, in memoria dei Caduti valdostani della prima guerra mondiale. E’ opera dello scultore piemontese Pietro Canonica (1869-1959); i versi incisi sul basamento sono del poeta Giosuè Carducci.

Contenuti

Iscrizioni:
Nella parte superiore del monumento, sotto la bandiera sfilacciata in bronzo:
"Edomitis patriam repetentes hostibus urbem"

Su basamento quadrangolare:
1918-1945

Sul basamento, sotto la statua dell’alpino:
1915-1940

Sulla pietra, sotto i piedi dell’alpino in caratteri dorati:
"CUSTA LUN CA CUSTA VIVA L'AUSTA"
Simboli:
Stemma di Aosta.

Altro

Osservazioni personali:
A causa del degrado del monumento le iscrizioni risultano illeggibili.
NOTA STAFF-PIETRE: il monumento è stato censito dalla Scuola Secondaria di Primo Grado Emiliani di Genova Nervi, dall'I.C. Rapallo (Primaria Pascoli) e da ITE A. Pitentino nell'ambito del concorso Esploratori della Memoria.

Gallery