140373 - Monumento ai Caduti di Pontecuti – Todi

il monumento è costituito da vari elementi: il basamento è un basso parallelepipedo in travertino sul quale sono attaccate, con perni in bronzo, tre lastre in marmo bianco con incise dediche e nome dei caduti delle due guerre mondiali.  Sopra di esse c’è una base di colonna e  una serie di listelli di marmo chiaro collocati un maniera circolare in modo da fare da sostegno ad una corona in ferro battuto e da base  ad una colonna in ghisa, decorata con elementi vegetali, e mozzata in alto. Il tutto è collocato sul muretto del parcheggio e chiuso da una bassa ringhiera in metallo e un piccolo lampione moderno.
Nel recinto, in basso, c’è una stele in travertino su di una base in arenaria con disegni vegetali: non si capisce se faccia parte del monumento o meno.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Pontecuti
Indirizzo:
Vocabolo Teveremorto 7
CAP:
06059
Latitudine:
42.78090906567598
Longitudine:
12.374479268992217

Informazioni

Luogo di collocazione:
Spalletta muro di un parcheggio.
Data di collocazione:
Luglio 1971
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
Pietra e travertino per basamenti, marmo per le lastre e i listelli, ferro per la corona e la ringhiera, bronzo per i perni, ghisa per la colonna.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Abitanti del paese
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
Prima lastra a sinistra
NON LACRIME NON FIORI
SULLA TOMBA
DEI NOSTRI EROI
DEGNI CITTADINI
DELLA MARZIA TODI
MA VIRILI PROPONIMENTI
PER LA GRANDEZZA
D'ITALIA

Lastra centrale
1915 - 18
BENEDETTI BENEDETTO
BISSI ZEFFERINO
BOCCALI AMERICO
FRIGGI CARLO
GILOCCHI OTTAVIO
LIVIABELLA ZEFFERINO
MANTILACCI ORESTE
PRIORI TULLIO
SBRENNA LEONELLO
URBANI ARCHIMEDE
URBANI MARIANO
VIVI TORELLO
GILOCCHI GIULIO
1940 - 44
BRESCHI ORLANDO
CONTI SCIPIONE

Terza lastra di destra
PONTECUTI UNANIME
QUESTO RICORDO ERESSE
NEL MAGGIO MCMXXII
AI SUOI FIGLI MORTI
NELLE GUERRE EUROPEE
COMBATTENDO
PER LA LIBERTA'
DELLA PATRIA
E DEL MONDO
DISTRUTTA DAL BOMBARDAMENTO
DEL MAGGIO MCMXLIII
LA RIPRISTINO'
NEL LUGLIO DEL MCMLXXI
Simboli:
Ghirlanda in ferro battuto e aquila di Todi.

Altro

Osservazioni personali:
Come scritto in precedenza, davanti al monumento c'è una piccola stele ogivale che riporta un nome (forse dell'autore?) della quale non si comprende il significato. Incastonata pare esserci una medaglia o una moneta; il basamento su cui poggia è in arenaria con fregi dei quali è difficile stabilire il senso.

Gallery