141338 - Cippo al partigiano Gregorio Schiavi – Umito di Acquasanta Terme

All’alba dell’11 Marzo 1944 militari tedeschi appartenenti alla 6a Compagnia del II Battaglione del III Reggimento “Brandenburg”, guidati da spie fasciste, attaccarono i partigiani della Banda “Bianco” acquartierati nelle frazioni acquasantane di Pito, Pozza ed Umito. Proprio in quest’ultima frazione cadde in combattimento il partigiano Gregorio Schiavi nel tentativo di proteggere lo sganciamento dei suoi uomini. Alla sua memoria sarà conferita la medaglia d’Argento al Valor Militare. Il cippo si trova lungo un sentiero poco oltre le ultime case di Umito, in una nicchia formata da blocchi di pietra e protetta da un cancello di ferro a doppia anta. Si tratta di un semplice parallelepipedo di pietra a base rettangolare sulla cui faccia anteriore è incisa l’epigrafe. Questa riporta il nome del Caduto e la data di morte. Nella parte superiore del cippo, in posizione centrale, è posta la fotografia in ceramica di Gregorio Schiavi, racchiusa in un ovale di bronzo.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Frazione Umito
Indirizzo:
Al lato di un sentiero
CAP:
63095
Latitudine:
42.73722
Longitudine:
13.405449999999973

Informazioni

Luogo di collocazione:
Al lato di un sentiero
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
Pietra per il cippo e la nicchia ove è collocato. Ferro per il cancello di protezione. Ceramica per la fotografia del Caduto. Bronzo per la cornice che ne racchiude l'immagine.
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
QUI CADDE
COMBATTENDO
CONTRO I BARBARI
NAZI-FASCISTI
GREGORIO
SCHIAVI
IN DIFESA DEL SUO
PAESE E DEI SUOI
11 – 3 – 1944
I PARTIGIANI POSERO
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
La valutazione del sito è stata fatta in base alla mia visita effettuata anni prima del sisma del 2016.

Coordinate Google Maps (approssimative): 42.736200 13.405409

Gallery