142024 - Lastra a Ettore Ledono – Milano

Lastra in memoria del partigiano Ettore Ledono.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
zona Porta Ticinese
Indirizzo:
ripa di Porta Ticinese 63 - zona Porta Ticinese
CAP:
20143
Latitudine:
45.4524713
Longitudine:
9.180163499999935

Informazioni

Luogo di collocazione:
Affissa su parete esterna di casa privata
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lapide in marmo con incisioni in basso rilievo
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Amministrazione Comunale
Notizie e contestualizzazione storica:
Magazziniere; Come partigiano militò nella Divisione Aliotta. Durante un rastrellamento nazifascista venne gravemente ferito a Capannette di Cosola, fu trasportato in barella perché non cadesse in mani nemiche ma morì poco dopo a Zerba.


Ettore Ledono figlio di Leonardo e di Azate Maddalena, nacque il giorno 11 febbraio 1904 a Milano.
Abitò in ripa di Porta Ticinese 63 a Milano e lavorò come magazziniere.
Col nome di battaglia 'Arco' entrò a far parte della divisione partigiana 'Aliotta' nell'oltre Pò pavese.
Durante un rastrellamento nazifascista avvenuto nel 1944 a Capannette di Cosola, in provincia di Alessandria, Ettore fu gravemente ferito. I suoi compagni lo sottrassero ai nemici e lo trasportarono in barella verso il luogo dove avrebbe ricevuto le necessarie cure, ma poco dopo, 14 dicembre 1944, Ettore Ledono all'età di 40 anni morì a Zerba, in provincia di Piacenza il 14 dicembre 1944.

FONTI:
  • A.N.P.I. Milano
  • Contenuti

    Iscrizioni:
    QUI ABITO'
    ETTORE LEDONO
    COMBATTENTE PARTIGIANO
    CADUTO IN DIFESA
    DELLA PATRIA E DELLA LIBERTA'

    11 FEBBRAIO 1904 14 DICEMBRE 1944
    Simboli:
    Informazione non reperita

    Altro

    Osservazioni personali:
    Crediti fotografici: Umberto Murri

    Gallery