142075 - Lapidi ai Caduti e Dispersi di Castelletto Stura

Sono tre elementi di marmo bianci unite da un contorno anch’esso di marmo, poggiante su di un parapetto. La lapide centrale centrale, dedicata al 1915-18 più lunga, ha alla base una scultura dello stemma cittadino e una scultura sul lato superiore raffigurante un’aquila che tiene una bandiera con gli artigli ed è affiancata da altre due lapidi più piccole dedicate alla guerra 1940-45.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Municipio
CAP:
12040
Latitudine:
44.444295
Longitudine:
7.639528299999938

Informazioni

Luogo di collocazione:
Sul muro della chiesa parrocchiale lato strada
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Tre lapidi di marmo: una più alta affiancata da altre due più basse.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Castellertto Stura
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
Sulle lastre sono incisi i nomi con data di nascita; sulla centrale:
AI CADUTI DELLA GUERRA 1915 - 1918 - I CASTELLETTESI
ANSALDI DIONIGI DI GIOVANNI 1895 / ANSALDI GIOVENALE DI GIOVANNI 1892 / AVAGNINA GIACOMO DI GIOVANNI ___ / BAGNASCO GIOVANNI DI MATTEO 1891 / BERAUDO CARLO DI GIACOMO 1893 / BIANCOTTO GIUSEPPE DI LORENZO ___ / BOLLA GIUSEPPE DI GIUSEPPE ___ / BUSSI GIOVANNI DI FRANCESCO 1892 / CASTELLINO PIETRO DI ANTONIO 1889 / CATTANEO GIUSEPPE DI ROCCO 1889 / DADONE STEFANO DI GIUSEPPE 1892 / ENRICI MICHELE DI FELICE 1894 / GARAVAGNO GIUSEPPE DI GIOVANNI 1886 / GHIBAUDO GIOVANNI DI MICHELE CAP. M. 1887 / GIORDANO GIUSEPPE DI ANTONIO 1897 / GIBAUDO CARLO DI BARTOLOMEO 1895 / GRIBAUDO ALESSANDRO DI GIUSEPPE 1887 / LAMBERTI GIOVENALE DI GIORGIO 1881 / PITTAVINO GIOVANNI DI NICOLAO 1894 / PELISSERO MICHELE DI MICHELE CAP. M. 1896 / PREVE BERNARDINO DI FRANCESCO CAP. M. 1891 / PREVE CARLO DI FRANCESCO 1893 / REVELLI GIOVANNI DI GIOV. BATT. SERG. 1887 / TALLLONE LEONE DI GIUSEPPE 1895 / TOMATIS GIOVANNI DI GIOVANNI 1900 / VEGLIA GUSEPPE DI CARLO 1884 / ZANAT GIACOMO DI GIOVANNI CAP M. 1891 finendo in fondo, sotto lo stemma con la scritta in rilievo GLORIA AGLI EROI
e sulla più piccola alla destra:
- DISPERSI 1940 - 1945
TEN. BONELLI VITTORINO 1910 / CAP. MAGG. GHIBAUDO GIUSEPPE 1916 / SOLDATO CAVALLO GIUSEPPE 1914 / “ CAVALLO MICHELE 1909 / “ CROSETTI ALBERTO 1917 / “ GALFRE’ BERNARDO 1922 / “ GALLIANO GIUSEPPE 1915 / " GIORDANO DALMAZZO 1920 / “ LENTA BERNARDINO 1917 / “ LOVERA TOMMASO 1917 / “ MARENCHINO MICHELE 1922 / “ MESSA ANDREA 1920 / “ ROSSO MATTEO 1912 / “ SAMPO DOMENICO 1922
continuando su quella di sinistra:
- CADUTI
CAP. MAGG. FENOGLIOMICHELE 1907 / SOLDATO AUDISIO GIOVANNI 1911 / “ COSTAMAGNA MAURIZIO 1918 / “ DUTTO LUIGI 1920 / “ GIORDANO G. BATTISTA 1916 / “ VIADA PIETRO 1915
- CADUTI CIVILI
BAGNASCO TOMMASO 1911 / DAMILANO DOMENICO 1904 / MASSA FRANCESCO 18__
Simboli:
Sotto la lapide centrale lo stemma cittadino

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery