150152 - Lastre e Asilo intitolato ai Caduti delle guerre mondiali – Guarda Veneta

L’asilo è stato costruito nel primo dopoguerra per ricordare i caduti della prima guerra mondiale, successivamente dopo la seconda guerra mondiale è stata aggiunta la lapide con i caduti della seconda guerra mondiale. Questo asilo divenne sede nel 1935 delle Madri Canossiane e qui venne costituito, oltre all’asilo infantile, anche il doposcuola, la scuola di taglio e cucito e la scuola di maglieria.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Giacomo Matteotti, 122
CAP:
45030
Latitudine:
44.9798611
Longitudine:
11.801228600000058

Informazioni

Luogo di collocazione:
Lato Strada di via Giacomo Matteotti
Data di collocazione:
1931
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Edificio in mattoni e lastre commemorative in marmo bianco
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
comune di Guarda Veneta
Notizie e contestualizzazione storica:
L'asilo è stato costruito nel 1931 con il supporto del comune di Rovigo, del vescovo, di Mussolini e dello stesso re d'Italia Vittorio Emanuele III. E' stato costruito grazie alle offerte degli abitanti del paese con un totale di 5.263 Lire. Dal 1935 è diventato asilo infantile gestito dalle Suore Canossiane. Dopo la seconda guerra mondiale è stata aggiunta la lapide con i caduti della guerra. Dal1994 non è più gestito dalle suore, ma da maestre e nel 1995 è stato ristrutturato.

Contenuti

Iscrizioni:
Frontale: ASILO MONUMENTO AI CADUTI
Lato sinistro:
1915-1918
HIC MORTUI VIVUNT PANDUNT ORACULA MUTI
Astolfi Tullio Rondina Antonio
Baroni Giovanni Rondina Giuseppe
Baruchello Luigi Rondina Sante
Bombonato Diolaiuti Rossin Giuseppe
Braiato Francesco Sarto Pietro
Casazza Vincenzo Sgarabotto Vincenzo
Cattin Pietro Tenan Arcadio
Dal Passo Alessandro Trombon Gino
Fanchin Giovanni Trovò Giovanni
Fecchio Giovanni Tumiati Fortunato
Ferrari Francesco Zamboni Luigi
Franceschini Aristodemo Zamboni Ugo
Massaro Ugo Zampieri Ferdinando
Milan Girolamo Zampieri Ulisse
Periotto Arturo Adelino Zanforlin Vittorio
Romagnoli Felice
Lato destro:
GUERRA 1940-1945
CADUTI
MILITARI
Angeloni Albionte Arduini Antonio
Belloni Orazio Berto Santo
Bettonte Ferdinando Casazza Antonio
Casazza Secondo Cattin Florindo
Fabbro Sergio Fanchini Ernesto
Lamberti Guido Manfrinati Elidio
Tomaselo Primo Zamboni Almerino
CIVILI
Bellinelli Erminio Berti Luciano
Cestarollo Maria Rosa Durini Areodante
Fantinato Giovanni Caravello Doralice
Pavan Federico Pollo Alessandro
Quaglio Luigi Zagato Giovanni
Zago Vittorio Zampieri Rosina
Zanforlin Maria Rosa Zemella Giovanni
MILITARI DISPERSI
Bodin Lionello Bulgarello Sergio
Manfrinati Primo Forti Antenore
Taribello Oreste Tommasi Ido
Tommasi Attilio Lamboni Vittorio
Zanforlin Luigi
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
L'asilo all'esterno è mantenuto abbastanza bene mentre all'interno è tenuto egregiamente

Gallery