151341 - Monumento ai Caduti di Nembro

Il monumento ai Caduti si compone di un ampio basamento e di una stele sulla quale è fissato un bassorilievo in bronzo che racconta il sacrificio in guerra e la vittoria che conferisce gloria immortale ai Caduti.

 

 

 

 

 

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazza Italia 1
CAP:
24027
Latitudine:
45.7441875
Longitudine:
9.7616875

Informazioni

Luogo di collocazione:
In piazza di fronte alla Biblioteca
Data di collocazione:
29 settembre 1957
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Il basamento e la stele sono in marmo bianco; il bassorilievo sulla stele è in bronzo.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Nembro
Notizie e contestualizzazione storica:
Il monumento è stato inaugurato il 29 settembre 1957 e restaurato nel 2015. Il rilievo in bronzo posto sulla stele è opera dello scultore Egidio Giaroli e narra come dal sacrificio della morte per la Patria i Caduti raggiungano gloria eterna per mezzo della vittoria, qui impersonata dalla figura alata posta in alto. La scena sottostante è una narrazione del dolore che deriva dalla morte (i corpi inermi, senza vita), della pietà verso i morti (le figure che ricompongono i cadaveri), della pace (l'abbraccio del soldato che ritorna) e della speranza (il bambino vicino alla coppia dei genitori, ora ricomposta). La narrazione procede dal basso verso l'alto, dal caos della guerra alla pace e alla gloria che segue alla Vittoria, a suggerire il percorso di elevazione spirituale di chi ha sacrificato la propria vita per la libertà.



Contenuti

Iscrizioni:
NEMBRO AI SUOI CADUTI
Simboli:
La vittoria alata nella parte alta della scultura in bronzo rinvia alla gloria e all'immortalità conseguite con il sacrificio in battaglia. Le scene sottostanti evocano, dal basso verso l'alto, sentimenti di dolore, di pietà, di pace e di speranza garantite dalla vittoria.

Altro

Osservazioni personali:
Censimento a cura di Alessandro Cortinovis, allievo della classe 4DLSA a.s. 2018/19.

Gallery