151992 - Monumento ai Caduti di Mezzano Superiore e di Trai

Realizzato nel 1925, è un monumento eretto a ricordo dei Caduti del paese di Mezzano Superiore nelle due guerre mondiali. Si trova all’angolo di piazza Rondizzoni, di fronte alla chiesa. E’composto da una colonna in arenaria e da una statua in marmo bianco simboleggiante la Vittoria.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Mezzano Superiore
Indirizzo:
Piazza Rondizzoni
CAP:
43055
Latitudine:
44.934803
Longitudine:
10.424295

Informazioni

Luogo di collocazione:
In un angolo di piazza Rondizzoni
Data di collocazione:
1925
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
La colonna in pietra arenaria è completata da due decorazioni rappresentanti un elmetto e la corona di lauro innalzata su un basamento sempre in pietra arenaria sui cui lati si trovano incisi i nomi dei caduti disposti per ordine alfabetico. Una scultura in marmo bianco raffigurante la Vittoria con la corona di lauro nella mano sinistra e lo scettro nella mano destra poggia su un basamento in marmo.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Anpi Mezzani
Notizie e contestualizzazione storica:
Una strada divide due frazioni: la parte che si trova a destra si chiama Mezzano Superiore ed è una frazione del comune di Mezzani, la parte di abitato che sta a sinistra prende il nome di Trai ed è una frazione del comune di Colorno. Il monumento come tale porta i nomi dei caduti di Mezzano Superiore e di Trai.

Contenuti

Iscrizioni:
A GLORIA DEI SUOI FIGLI CADUTI PER LA LIBERTA'
E LA GRANDEZZA D'ITALIA
MEZZANO SUPERIORE
INNALZA ARA VOTIVA NEI SECOLI
RICORDO AI PRESENTI
MONITO ED ESEMPIO
AI VIVENTI
LUGLIO MCMXXV
MORTI SUL CAMPO
AROLDI CESARE
BERTOLOTTI LICINIO
CALZOLARI PIETRO
CHEZZI CESARE
GARAVALDI GIUSEPPE
MADONI PIETRO
MAINI FERDINANDO
ONDINI ARISTIDE
PETRAZZOLI ALCESTE ROSSI ITALO
DISPERSI
BIZZARRI GIUSEPPE
CONTI AGIDE
MAGHEI GIUSEPPE
NEGRI ANDREA
PEZZALI GUIDO
ONDINI LUIGI
AVANZINI FERDINANDO
BONATTI PAOLINO
CONTI DILLO
TRAI DI COLORNO
BERTOLOTTI EMILIO
BORNINI DINO
FERRARINI RICCARDO
GALARETTI TORQUATO
MAINI GIUSEPPE
TOGNINI PARIDE
VERNIZZI CARLO
MORTI PER MALATTIA
BELLI GIOVANNI
BERTACCHINI CESARE
BERTOLOTTI PARIDE
BOCCHIA GEREMIA
CHEZZI AUGUSTO
CHEZZI DANTE
FORONI FERDINANDO
MAINI LUIGI
ONDINI CIRILLO
SPOTTI ATTILIO
VIETTA UGO
ZANINI RICCARDO
MORTI IN PRIGIONIA
BERTOLOTTI MACEDONIO
CONTI FERMO
ROSSI PIETRO

Simboli:
La colonna in pietra arenaria è completata da due decorazioni rappresentanti un elmetto e la corona di lauro innalzata su un basamento sempre in pietra arenaria sui cui lati si trovano incisi i nomi dei caduti.

Altro

Osservazioni personali:
Il monumento è rivolto al paese ed è attaccato all'argine che divide la frazione dalla golena del fiume Po.

Gallery