153147 - Lastra ai Caduti di Venatura nella Grande Guerra

Lastra in marmo di Carrara a ricordo dei Caduti di Venatura (Sassoferrato) nella Grande Guerra; è affissa sul muro esterno della chiesa di San Venanzio, accanto al portone principale. Sulla lastra, di forma rettangolare, sono incise iscrizioni dettagliate e precise. Gli abitanti della parrocchia di Venatura chiesero il riposo eterno a Maria dedicando l’iscrizione commemorativa ai Caduti che morirono eroicamente nella guerra europea del 1914-1918.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Venatura
Indirizzo:
Località Venatura
CAP:
60041
Latitudine:
43.4715625
Longitudine:
12.7891875

Informazioni

Luogo di collocazione:
Muro esterno della facciata della chiesa di San Venanzio, accanto al portone di principale
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lastra di marmo di Carrara affissa al muro con quattro borchie di bronzo
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Sassoferrato / Diocesi di Fabriano
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
O MARIA
INTERCEDI RIPOSO ETERNO
ALLE ANIME ELETTE
DELLA
PARROCCHIA DI VENATURA

BARTOLONI SANTE
CENCI GIOVANNI
CENCI TITO
CONTI MARCO
FRABONI MARIO
GOBBETTI GERMANO
PAPI FRANCESCO
PAPI PIETRO
PAPI ENRICO
PIERONI DORINO
ROSINA ANGELO

CADUTI EROICAMENTE
NELLA GUERRA EUROPEA
1914-1918
Simboli:
Decoro che rappresenta la pace eterna inciso sulla parte superiore della lastra

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery