153268 - Cippo a Liliano Cassiani – Case Bruciate di Pesaro (PU)

Il cippo dedicato al partigiano Liliano Cassiani si trova presso il cortile della ex scuola elementare di Case Bruciate. Nel 1944 i militari tedeschi, durante l’occupazione del territorio, avevano requisito i locali della scuola adibendola a caserma: qui fu condotto Cassiani dopo la cattura e fu ucciso.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Case Bruciate
Indirizzo:
Strada delle Case Bruciate
CAP:
61122
Latitudine:
43.895432
Longitudine:
12.830105

Informazioni

Luogo di collocazione:
Il cippo si trova nel cortile della ex scuola elementare di Case Bruciate.
Data di collocazione:
Non reperito
Materiali (Generico):
Laterizio, Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Cippo in pietra su un basamento di mattoni; due lastre riportano epigrafi scritte con lettere incise e dipinte di nero, scolorite dal tempo.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Liliano Cassiani faceva parte del G.A.P., Gruppo di Azione Patriottica e partecipava alla lotta partigiana sul territorio pesarese. Il 22 giugno 1944 trasportava armi assieme ad un compagno, e, cercando di evitare le strade principali, passò per i campi attorno a Case Bruciate. I due incontrarono i militari tedeschi e furono catturati. Furono condotti verso la caserma tedesca, posta presso la scuola elementare della piccola frazione. Lungo il tragitto tentarono la fuga; ne derivò una sparatoria nel corso della quale Liliano Cassiani fu ferito gravemente e morì all'età di 18 anni.

Contenuti

Iscrizioni:
(sulla lastra)
IL SANGUE/ DEL GIOVANE LILIANO CASSIANI/ PARTIGIANO UCCISO DA SOLDATO STRANIERO/ BAGNO' QUESTO BRANO DI TERRA/ PERCHE' LA PATRIA RINASCESSE/ LIBERA E DEMOCRATICA

(sulla lastra)
PASSANTE/ UNISCI LA TUA VOLONTA'/ CON CHI LOTTA/ PER L'AVVENIRE DEL POPOLO/ NELLA PACE
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery