154041 - Lastra in memoria degli ebrei internati nel Campo di prigionia – Servigliano (FM)

La lastra è stata posata in memoria degli ebrei internati nel Campo di concentramento di Servigliano durante la seconda guerra mondiale.

NOTA STAFF PIETRE: la lastra è stata censita anche dall’Istituto Tecnico Agrario Montani di Montegiorgio nell’ambito del concorso “Esploratori della Memoria” a.s. 2014-2015.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Centro storico
Indirizzo:
Parco della Pace
CAP:
63839
Latitudine:
43.0779398
Longitudine:
13.4907631

Informazioni

Luogo di collocazione:
Parete ex baracca adiacente l'ingresso del Parco della Pace
Data di collocazione:
Maggio 2002
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lastra in marmo bianco e scritta nera
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Servigliano
Notizie e contestualizzazione storica:
Dall'ottobre 1943 il Campo di Concentramento di Servigliano opitò circa sessanta ebrei. Alcuni di questi, circa una trentina, riuscirono a fuggire e salvarsi grazie ad un varco sul muro aperto dall'aeronautica inglese ed alla protezione della popolazione locale, altri furono catturati e deportati nei lager tedeschi ed uccisi. Si salvarono solo in tre.

Contenuti

Iscrizioni:
In questo luogo
A partire dall'ottobre 1943
61 ebrei furono imprigionati per motivi razziali.
Il 3 maggio 1944 un attacco aereo alleato
dette loro la possibilità di fuggire.
30 vennero aiutati e nascosti
dal coraggio e dalla sensibilità
di alcune famiglie della Valle del Tenna
A 31 toccò altra sorte:
il 5 maggio 1944
furono deportati nell'abisso dei lager tedeschi.
Solo 3 sopravvissero alla barbarie nazifascista
Rivedendo la luce della libertà e della dignità.
Maggio 2002
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
NOTA STAFF PIETRE: la lastra è stata censita anche dall’Istituto Tecnico Agrario Montani di Montegiorgio nell’ambito del concorso “Esploratori della Memoria" a.s. 2014-2015.

Gallery