155619 - Lapide in memoria di Nazario Sauro nella scuola a lui dedicata – Milano

Lapide commemorativa al Tenente Nazario Sauro nell’atrio dell’omonima Scuola Primaria.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
interno scuola primaria
Indirizzo:
via Vespri Siciliani 75
CAP:
20146
Latitudine:
45.4505142
Longitudine:
9.1425165

Informazioni

Luogo di collocazione:
interno scuola primaria via Vespri Siciliani Milano
Data di collocazione:
1933-1934
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
lastra commemorativa in marmo di Carrara
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Scuola primaria
Notizie e contestualizzazione storica:
Allegata lettera di sollecito del 19 settembre 1933 da parte della Cooperativa Lavoratori Muratori Milano al Direttore dei Lavori affinchè la ditta Humel, fornitrice delle lastre, provveda a riconoscere alla Cooperativa il compenso dovuto per la maggior spesa incontrata nella posa in opera delle stesse.

Contenuti

Iscrizioni:
NAZARIO SAURO
DA CAPO D'ISTRIA, TENENTE DI VASCELLO, SOMMERGIBILE PUILINO

DICHIARATA LA GUERRA ALL'AUSTRIA, VENNE
SUBITO AD ARRUOLARSI VOLONTARIO, SOTTO LE
NOSTRE BANDIERE PER DARE IL CONTRIBUTO DEL
SUO ENTUSIASMO, DELLA SUA AUDACIA ED ABILITÀ
ALLA CONQUISTA DELLA TERRA SULLA QUALE ERA
NATO E CHE ANELAVA A RICONGIUNGERSI ALL'ITALIA.
NON CURANTE DEL RISCHIO AL QUALE SI ESPONEVA
PRESE PARTE A NUMEROSE, ARDITE E DIFFICILI MISSIONI
NAVALI DI GUERRA , ALLA CUI RIUSCITA CONTRIBUÌ
EFFICACEMENTE CON LA CONOSCENZA PRATICA DEI
LUOGHI E DIMOSTRANDO SEMPRE CORAGGIO, ANIMO
INTREPIDO E DISPREZZO DEI PERICOLI. FATTO PRIGIONIERO,
CONSCIO DELLA SORTE CHE ORMAI L'ATTENDEVA, SERBÒ,
FINO ALL'ULTIMO, CONTEGNO MERAVIGLIOSAMENTE
SERENO, E CON GRIDO FORTE E RIPETUTO PIÙ VOLTE
DAVANTI AL CARNEFICE, DI "VIVA L'ITALIA", ESALÒ L'ANIMA
NOBILISSIMA, DANDO IMPAREGGIABILE ESEMPIO DEL
PIO PURO AMOR DI PATRIA.

ALTO ADRIATICO

23 MAGGIO 1915 10 AGOSTO 1916
Simboli:
Ai lati superiori della lastra, sono stati posizionati due cippi di marmo sfaccettati e di colore più scuro. Sopra la lapide una foto incorniciata dell'ufficiale.

Altro

Osservazioni personali:
Gli alunni , durante una discussione, affermano che quest'antica lastra commemorativa rappresenta la nascita della scuola e fanno emergere l'importanza del fatto che una scuola , luogo di "sapere", sia stata chiamata col nome di un "Uomo" che ha lottato per la nostra Patria e ha vissuto un "pezzo" importante della nostra storia con il suo "coraggioso sacrificio".
Ogni bambino che entrerà nella nostra scuola osserverà "l'impronta" di un pezzetto di storia.

Gallery