156874 - Cippo al partigiano Gregorio Calcagno a Piampaludo – Sassello (SV)

Cippo a ricordo del partigiano Gregorio “Foglia” Calcagno, che aderì al movimento di Resistenza unendosi alla Brigata “Buranello” con il ruolo di mitragliere.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Pianpaludo
Indirizzo:
Area verde
CAP:
17046
Latitudine:
44.46043918452007
Longitudine:
8.579601369894931

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area verde
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Blocco in pietra con piccola lastra bronzea.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Sassello
Notizie e contestualizzazione storica:
FONTE: http://anpigenovapra.blogspot.com/2017/01/calcagno-gregorio-foglia-cogoleto-ge.html
Cogoleto (GE), 10/9/1924
Piampaludo (SV), 30/10/1944
Giovane di sentimenti antifascisti, aderisce al movimento di Resistenza unendosi alla Brigata "Buranello" dove gli viene assegnato il ruolo di mitragliere. Partecipa a numerose azioni e, per le sue qualità e il valore dimostrato nelle diverse operazioni, è nominato capo squadra. Il 30 ottobre 1944, nel territorio di Piampaludo, viene effettuata da parte della Divisone San Marco una puntata contro il suo distaccamento. Durante il susseguente combattimento Calcagno si prodiga per salvare il reparto, che riesce a sganciarsi, e occultare armi e munizioni. Circondato da numerosi nemici riesce anche a colpire un sottufficiale e un soldato, ma viene ucciso. La rabbia dei fascisti per l'insuccesso dell'operazione si sfoga sul suo cadavere fatto segno a colpi di bombe a mano.

Contenuti

Iscrizioni:
CALCAGNO GREGORIO FOGLIA
10-09-24 30-10-44
DELLA BRIGATA BURANELLO
CADUTO COMBATTENDO PER LA PACE E LA LIBERTÀ
CONTRO LE BARBARIE NAZIFASCISTA
IN LOCALITÀ "MIERA"
Simboli:
Non sono presenti simboli. E' presente la foto del partigiano.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery