161496 - Lapide ai Caduti di Campofranco nella Grande Guerra

La lapide ai Caduti di Campofranco nella prima guerra mondiale è collocata nella parete laterale della Chiesa Matrice San Giovanni Evangelista, in piazza Crispi. Nella parte superiore presenta una decorazione in rilievo, a centro lo stemma araldico della famiglia Lucchesi Palli, principi di Campofranco e ai lati un ramo di quercia e di olivo.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazza Crispi
CAP:
93010
Latitudine:
37.5103082
Longitudine:
13.7110884

Informazioni

Luogo di collocazione:
Piazza Crispi
Data di collocazione:
1934
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lapide in marmo e perni di fissaggio in bronzo
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Campofranco - Area Tecnico Ambientale
Notizie e contestualizzazione storica:
La lapide venne collocata nel 1934 a ricordo dei campofranchesi che hanno perso la vita nella Prima Guerra Mondiale come esempio e monito perenne per le future generazioni. Nel 2018 l’attuale amministrazione comunale ha provveduto a ridarle nuova vitalità con un intervento di restauro.

Contenuti

Iscrizioni:
Aiutante di battaglia: Falletta Giovanni di Gaetano
Caporali: Bordenca Giov. Battista di Vincenzo
Pellitteri Salvatore di Giuseppe󠇚
Soldati: Bordenca Antonino fu Antonino
Bordenca Salvatore fu Salvatore
Cirlincione Salvatore di Daniele
Cassenti Salvatore di Vincenzo
D’Amico Francesco fu Salvatore
D’Amico Paolo fu Calogero
D’Agro Rosario
Falletta Giacinto fu Paolino
Falletta Giuseppe fu Gaetano
Falletta Salvatore fu Salvatore
Ferlisi Giuseppe fu Salvatore
Falletta Silvestro di Calogero
Favata Salvatore fu Emanuele
Gagliano Leonardo fu Paolo
Giambrone Benedetto di Salvatore
La Mattina Calogero fu Calogero
La Mattina Marco fu Paolino
Lo Re Giovanni di Alfonso
Mancarella Calogero di Luigi
Mancarella Carmelo di Calogero
Mancarella Giovanni di Luigi
Mancarella Paolino di Andrea
Modica Giuseppe di Francesco
Morreale Calogero di Giovanni
Musso Salvatore di Paolino
Palumbo Emanuele di Francesco
Palumbo Giuseppe Giov. fu Giuseppe
Palumbo Salvatore di Francesco
Palumbo Vincenzo di Salvatore
Pecoraro Salvatore di Rosario
Pellitteri Giovanni fu Carlo
Pera Michele fu Raimondo
Provenzano Biagio fu Pietro
Provenzano Salvatore di Onofrio
Saia Luigi di Vincenzo
Schillaci Felice di Francesco
Scannella Salvatore di Francesco
Schifanella Clemente di Calogero
Schillaci Antonino di Francesco
Schillaci Salvatore di Isidoro
Sorce Carlo fu Gaspare
Zarbo Antonino di Salvatore
Zarbo Francesco di Giuseppe
Zarbo Francesco fu Salvatore
Questi nomi consacrano nel libro d’oro della patria la fedeltà di
Campofranco. Alle generazioni siano esempio monito perenne.
MCMXV – MCMXVIII
-poeta soldato Luigi Siciliani-
Per generosa oblazione dei figli di Campofranco nelle lontane
Americhe e per lodevole iniziativa del sig. Vincenzo Restivo di Luigi
che laggiù seppe così onorare la memoria dei compagni caduti.
Simboli:
Stemma araldico della famiglia Lucchesi Palli, principi di Campofranco. Ramo di quercia, simbolo di forza, e ramo di ulivo, simbolo di pace.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery