164570 - Cippo a Giuseppe Savazzi – Poviglio

Il monumento è in marmo composto da una colonnina sormontata da una piramide; l’epigrafe in incavo è di colore rosso, attualmente resta solo qualche traccia di rosso. Il basamento è fatto in pietra. E’ situato in un luogo poco accessibile e poco visibile perché attualmente è circondato da capannoni artigianali. Nello stesso luogo, nel 1945, era tutta campagna, infatti Giuseppe Savazzi era di ritorno dai campi, dopo una lunga giornata di lavoro.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Quartiere Artigianale Via Basilicata
CAP:
42028
Latitudine:
44.8461495
Longitudine:
10.5389387

Informazioni

Luogo di collocazione:
All'interno di un cortile di un capannone nell'area artigianale del comune di Poviglio. Il monumento è nascosto, è necessario cercarlo accuratamente.
Data di collocazione:
Dopo il 1945
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Il basamento di forma rettangolare è in pietra, mentre la stele in marmo. La forma del cippo è un pilastrino arrotondato sormontato da una piccola piramide sempre di marmo bianco.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Anpi Poviglio
Notizie e contestualizzazione storica:
"I soldati germanici attraversano il paese e si incamminano lungo la provinciale per Parma, dividendosi però a piccoli gruppi, diversi dei quali vengono fatti prigionieri dai partigiani. Mentre i soldati tedeschi percorrono via Tagliata, si imbattono in Giuseppe Savazzi, di 50 anni, nativo di Viadana(MN): gli ingiungono di fermarsi ,ma il poveretto, che era sordomuto, prosegue la sua strada e viene freddato all'istante da scariche di arma da fuoco"(A. Zambonelli -Poviglio- Storie di lotte-1976)

Contenuti

Iscrizioni:
ALL'ALBA DELLA LIBERAZIONE
CADEVA
GIUSEPPE SAVAZZI
N. 9-V-1894
M. 23-IV-1945
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
E' triste pensare che la disabilità di Savazzi gli sia costata la vita. Era il 23 aprile 1945, pochi giorni prima della fine della guerra.

Gallery