166033 - Cippo a 4 partigiani fucilati presso la Corte Nespolo – Cappelletta di Borgo Virgilio

Il 26 Aprile 1945 una colonna nazifascista in ritirata, composta da militari tedeschi della “Flak” (artiglieria contraerea della Luftwaffe) e fascisti della Divisione “Etna”, durante l’attraversamento del territorio dell’allora Comune di Virgilio (che nel 2014 si è fuso con quello di Borgoforte dando origine a quello di Borgo Virgilio) si rende responsabile di diverse uccisioni. In frazione Cappelletta, nei pressi della Corte Nespolo, fucila i partigiani Ermes Cavicchioli (nato a Borgoforte il 15 Novembre 1911), Francesco Goldoni (nato a Borgoforte il 7 Febbraio 1901), Giuseppe Gobbi (nato a San Giorgio il 13 Dicembre 1901), tutti appartenenti alla 71a Brigata S.A.P. “Matteotti” e Angelo Bonventi (nato a Roverbella l’8 Gennaio 1901), quest’ultimo della Brigata “Lorenzo Fava”, oltre ad un militare austriaco rimasto ignoto che, forse, si era opposto all’esecuzione. Il cippo in loro ricordo si trova lungo il margine della strada, oltre un piccolo canale di scorrimento. E’ costituito da una lastra di marmo, con gli angoli superiori tagliati trasversalmente. Nella sua parte superiore, cornici ovali di bronzo racchiudono le immagini delle quattro vittime. L’epigrafe è composta da caratteri bronzei in rilievo e riporta, oltre ai nomi dei Caduti (in ordine anagrafico, dal più vecchio al più giovane), il mese e l’anno della loro morte ed anche la data di posa del cippo. La lastra è infissa in una base di marmo a pianta rettangolare su cui trova spazio, in posizione centrale, un vaso portafiori di metallo. Nessun accenno all’ignoto militare austriaco fucilato insieme a loro. Queste vittime sono ricordate anche in una cappella eretta nella vicina Pietole in memoria di tutti i Caduti di quella triste giornata (vedere relativa scheda).

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Frazione Cappelletta
Indirizzo:
Via Casale, 11 (fronte civico)
CAP:
46034
Latitudine:
45.097934
Longitudine:
10.785072

Informazioni

Luogo di collocazione:
Lato strada, oltre un canale di scolo
Data di collocazione:
25/04/1997
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Marmo per la lapide ed il basamento sui cui questa poggia. Bronzo per i caratteri dell'epigrafe e per gli ovali che racchiudono le immagini dei Caduti. Ceramica per i fotoritratti. Metallo per il vaso portafiori.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Borgo Virgilio
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
A RICORDO
DEL SACRIFICIO DI
GOLDONI FRANCESCO
GOBBI GIUSEPPE
BONVENTI ANGELO
CAVICCHIOLI ERMES
CHE RIVENDICANDO IDEALI
DI LIBERTA' NELL'APRILE
DEL 1945 FURONO FUCILATI
IN QUESTI CAMPI
25.4.1997
IL COMUNE DI
VIRGILIO
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
Coordinate Google Maps:
45.0981646 10.785135

Gallery